Quando:
19/02/2019 – 20:45–22:30
in viaggio con i miei autori Io e Pirandello è il recital fortemente voluto e interpretato da Sebastiano Lo Monaco. La vita dell’attore siciliano e quella dello scrittore Luigi Pirandello si incontrano, si contaminano, si intrecciano. Spiritualmente insieme sul palcoscenico per raccontarci un
Quando:
21/02/2019 – 23:15–22/02/2019 – 00:15
10/12 – 24/26 GENNAIO 2019 7/9 – 21/23 FEBBRAIO 7/9 – 21/23 MARZO 4/6 APRILE NOVITÀ! IN PRIMA ASSOLUTA V° serie Gli assassinii di rue Morgue Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano. Mezzanotte
Quando:
22/02/2019 – 19:00–20:00
22 FEBBRAIO – 15 MARZO – 5 APRILE – 3 MAGGIO – 10 MAGGIO 2019 I Nuovi portano in scena i versi dei più grandi poeti del ‘900: Pascoli, Gozzano, Palazzeschi, Betocchi, Campana. Ad accompagnare le parole, la musica di Andrea Portera eseguita dal vivo
Quando:
23/02/2019 – 17:00–19:30
26 gennaio – 23 febbraio – 30 marzo – 4 maggio 2019 Viaggio nel Cocomero condotto da iNuovi è un percorso guidato dalla Compagnia di giovani diplomati della Scuola per Attori ‘Orazio Costa’ e di altre scuole nazionali italiane, che ci
Quando:
28/02/2019 – 19:00–20:00
7 – 14 – 28 FEBBRAIO – 7 MARZO 2019 Il più celebre romanzo storico-popolare italiano, come specchio rovesciato del comportamento italiano. L’incontro tra diverse generazioni teatrali. Una riflessione sulla violenza ed il tempo, in quattro appuntamenti al Teatro Niccolini. Con la
Quando:
05/03/2019 – 20:45–22:30
PRIMA NAZIONALE Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi, forti del grande successo di Delitto/Castigo, si cimentano in una nuova riscrittura di un altro capolavoro della letteratura, l’ultimo grande romanzo gotico Dracula di Bram Stoker. Un viaggio notturno verso l’ignoto, che ci offre
Quando:
23/02/2019 – 10:30–11:30
Dialoghi sulla dignità All’interno del ciclo di incontri, che ormai da tre anni la Fondazione CR Firenze organizza per la nostra città, quest’anno si è voluto proporre il tema della dignità che può sembrare desueto nella nostra società ma che,
Quando:
10/03/2019 – 10:00–10:15
14 ottobre – 4 novembre – 2 dicembre 2018 13 gennaio – 10 febbraio – 10 marzo – 14 aprile 2019 Oltre 300 repliche e più di 20.000 spettatori per la storica visita spettacolo al Teatro della Pergola: In sua movenza è fermo continua a svelare storia, personaggi e segreti del più
Quando:
19/03/2019 – 21:00–22:00
Dieci storie proprio così è una ‘ragionata’ provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. Scritto da Emanuela Giordano e Giulia Minoli e diretto dalla stessa Giordano, è lo
In occasione dello spettacolo Dracula , Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini incontrano il pubblico. Coordina Matteo Brighenti. Venerdì 8 marzo 2019 | ore 18 Teatro della Pergola Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si comunica che le repliche dello spettacolo Marco Polo al Teatro della Pergola sono state cancellate per motivi tecnici. In sostituzione dal 26 al 28 marzo andrà in scena lo spettacolo Aspettando Godot con la regia di Maurizio Scaparro. I possessori dell’abbonamento Leggi tutto…
AI MARGINI DEL TEATRO Manifesti 1980-2018 26 febbraio / 14 aprile 2019 Teatro della Pergola – Sala Oro Inaugurazione Martedì 26 febbraio, ore 17 Una mostra da non perdere con 60 manifesti, libri, opuscoli, scenografie, proiezioni: il Teatro della Toscana celebra l’opera Leggi tutto…