Quando:
28/03/2023 – 21:00–02/04/2023 – 17:30
Dove:
Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze
Foto Salvatore Pastore Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti. Una commedia brillante sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti
Quando:
30/03/2023 – 21:00–22:00
Foto Agathe Poupeney, Jean Louis Fernandez Dopo il grande successo della scorsa stagione, la troupe del Théâtre de la Ville di Parigi è in esclusiva italiana dal 30 marzo al 6 aprile al Teatro della Pergola di Firenze con una
Quando:
11/04/2023 – 18:30–07/06/2023 – 19:00
Dove:
Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze
Foto Erica Trinchera 14 – 15, 21 – 22 marzo 11 – 12, 18 – 19 aprile 2 – 3, 9 – 10 maggio Attraverso un adattamento inedito e tutto da scoprire de Il Fantasma di Canterville, racconto umoristico scritto da
Quando:
11/04/2023 – 21:00–16/04/2023 – 17:30
Dove:
Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze
Foto Manuela Giusto Una commedia che è una favola tragicomica: Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame descrive lo “stare in coppia” con toni divertenti, ma anche drammatici, narrando le differenze tra psicologia maschile e femminile. Un
Quando:
14/04/2023 – 18:45–19:45
6, 7, 8, 10, 12, 13, 17, 20, 27, 29 marzo 14, 15, 17, 21, 22, 24 aprile 5, 6, 8, 11, 12, 13, 14, 15 maggio Le date dal 6 al 12 marzo sono sold out, a partire dal
Quando:
16/04/2023 – 18:00–07/05/2023 – 19:00
Foto Filippo Manzini 8 gennaio – 22 gennaio – 5 febbraio – 19 febbraio – 5 marzo 19 marzo – 16 aprile – 7 maggio XVII anno consecutivo di repliche oltre 350 repliche La grande magia di un teatro non abita
Quando:
18/04/2023 – 21:00–23/04/2023 – 17:30
Dove:
Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze
Foto: Caremoli Cristina Alessio Pizzech dirige Sebastiano Lo Monaco ne L’uomo dal fiore in bocca, l’ultima recita, libero adattamento di Roberto Cavosi del celebre monologo di Pirandello. Il meccanismo rivelatore del teatro diventa un costante gioco di immagini sonore, di
Incontro con la scrittrice Marie France Ionesco, figlia del drammaturgo Eugène Ionesco. Si comunica che l’incontro con la scrittrice Marie France Ionesco, figlia di Ionesco, per ragioni organizzative si terrà sabato 1 aprile alle ore 17.30 all’Istituto Francese (Piazza Ognissanti, 2 – Leggi tutto…
Fornire un’agevolazione in più per chi vuole venire alla Pergola, suggerendo al contempo un modello di mobilità sostenibile. Dal 28 marzo 2023, all’esterno del Teatro, il personale qualificato dei servizi Radio-Taxi di Firenze, riconoscibile da un apposito gilet giallo, aiuterà spettatrici e spettatori a Leggi tutto…
Incontro con l’Académie Culture-Santé del Théâtre de la Ville. In collaborazione con Institut du Cerveau (Hôpital Pitié-Salpêtrière) , Agence Régionale de Santé Ingresso libero su prenotazione online. PRENOTATI
Letture di Vinicio Marchioni Ingresso libero su prenotazione online. PRENOTATI
Cinque anni sono trascorsi dall’avvio del parternariato tra il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi, cinque anni segnati dalla continua condivisione della missione del teatro nel tempo presente e futuro. Tutto è partito dai valori Leggi tutto…