Quando:
21/06/2023 – 16:00–19:00
Foto Filippo Manzini Apertura straordinaria dell’Accademia degli Immobili con esposizione dei più rilevanti documenti d’archivio a tema musicale, in occasione della Festa della Musica 2023. Percorso e visita alla scoperta dei documenti e della storia dell’Archivio. Gruppi di massimo 15 persone
Il Teatro della Toscana per un futuro sostenibile. Dal 1° giugno, e per tutta la durata della prossima stagione, la Fondazione acquisterà Energia Elettrica certificata da fonte rinnovabile e, avendo attivato l’Opzione Verde, sarà così certificata 100% GREEN A2A. Per noi significa aiutare Leggi tutto…
Viaggio nella storia dell’Italia Repubblicana Tra i grandi eventi speciali dell’ Estate Fiorentina 2023 , il 2 giugno alle ore 21 al Teatro della Pergola ( ingresso libero su prenotazione online ), un viaggio nella storia dell’Italia con Anatomia di una Repubblica realizzato dal Teatro della Toscana per celebrare i 77 Leggi tutto…
Un inedito ritratto di artista: Eduardo e le sue battaglie donchisciottesche per il teatro condotte tra poche vittorie e molti fallimenti. Nel solco del progetto L’Attrice e l’Attore Europei Lino Musella debutta con Tavola tavola, chiodo chiodo… a Parigi. La produzione Elledieffe e Teatro di Napoli arriva agli Leggi tutto…
Fornire un’agevolazione in più per chi vuole venire alla Pergola, suggerendo al contempo un modello di mobilità sostenibile. Dal 28 marzo 2023, all’esterno del Teatro, il personale qualificato dei servizi Radio-Taxi di Firenze, riconoscibile da un apposito gilet giallo, aiuterà spettatrici e spettatori a Leggi tutto…