Calendario

Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 27 - 21:00–Mag 1 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 28 - 21:00–Mag 2 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 29 - 21:00–Mag 3 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 30 - 21:00–Mag 4 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non
2
3
FEDRA 21:00
FEDRA @ Teatro della Pergola
Mag 3 - 21:00–Mag 8 - 17:30
FEDRA @ Teatro della Pergola
Elena Sofia Ricci dirige Fedra di Seneca e mette al centro la forza della “parola”, così tragicamente contemporanea, con protagonisti Valentina Banci, Sergio Basile, Francesca Mazza, Gabriele Anagni, Ilaria Geniatempo e Elisabetta Arosio. forse, in questa nostra era, siamo tutti
4
FEDRA 21:00
FEDRA @ Teatro della Pergola
Mag 4 - 21:00–Mag 9 - 17:30
FEDRA @ Teatro della Pergola
Elena Sofia Ricci dirige Fedra di Seneca e mette al centro la forza della “parola”, così tragicamente contemporanea, con protagonisti Valentina Banci, Sergio Basile, Francesca Mazza, Gabriele Anagni, Ilaria Geniatempo e Elisabetta Arosio. forse, in questa nostra era, siamo tutti
5
FEDRA 21:00
FEDRA @ Teatro della Pergola
Mag 5 - 21:00–Mag 10 - 17:30
FEDRA @ Teatro della Pergola
Elena Sofia Ricci dirige Fedra di Seneca e mette al centro la forza della “parola”, così tragicamente contemporanea, con protagonisti Valentina Banci, Sergio Basile, Francesca Mazza, Gabriele Anagni, Ilaria Geniatempo e Elisabetta Arosio. forse, in questa nostra era, siamo tutti
6
FEDRA 21:00
FEDRA @ Teatro della Pergola
Mag 6 - 21:00–Mag 11 - 17:30
FEDRA @ Teatro della Pergola
Elena Sofia Ricci dirige Fedra di Seneca e mette al centro la forza della “parola”, così tragicamente contemporanea, con protagonisti Valentina Banci, Sergio Basile, Francesca Mazza, Gabriele Anagni, Ilaria Geniatempo e Elisabetta Arosio. forse, in questa nostra era, siamo tutti
CONSULTAZIONI POETICHE IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA 10:00
CONSULTAZIONI POETICHE IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Mag 6 - 10:00–19:00
CONSULTAZIONI POETICHE IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Il 6 e 7 maggio sono previste le Consultazioni Poetiche in Piazza della Repubblica attorno allo stand Indire con consultanti da tutta Europa. Ogni consultazione è uno scambio individuale di 20 minuti con un artista, inizia con un dialogo libero
7
FEDRA 21:00
FEDRA @ Teatro della Pergola
Mag 7 - 21:00–Mag 12 - 17:30
FEDRA @ Teatro della Pergola
Elena Sofia Ricci dirige Fedra di Seneca e mette al centro la forza della “parola”, così tragicamente contemporanea, con protagonisti Valentina Banci, Sergio Basile, Francesca Mazza, Gabriele Anagni, Ilaria Geniatempo e Elisabetta Arosio. forse, in questa nostra era, siamo tutti
CONSULTAZIONI POETICHE IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA 10:00
CONSULTAZIONI POETICHE IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Mag 7 - 10:00–19:00
CONSULTAZIONI POETICHE IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Il 6 e 7 maggio sono previste le Consultazioni Poetiche in Piazza della Repubblica attorno allo stand Indire con consultanti da tutta Europa. Ogni consultazione è uno scambio individuale di 20 minuti con un artista, inizia con un dialogo libero
TENIR PAROLES 21:00
TENIR PAROLES
Mag 7 - 21:00–22:00
TENIR PAROLES
Il 7 maggio, alle 21, nello spazio dell’Ex Cinema Goldoni, è in programma un intervento artistico, Tenir Paroles, realizzato da un ensemble artistico composto da attrici e attori del Teatro della Toscana, della Troupe de l’Imaginaire del Théâtre de la
8
9
10
11
12
13
14
15
16
IL MISANTROPO 21:00
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Mag 16 - 21:00–Mag 21 - 17:30
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Foto Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Un Misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Ruth Shammah, nell’intenzione non di portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile
17
IL MISANTROPO 21:00
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Mag 17 - 21:00–Mag 22 - 17:30
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Foto Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Un Misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Ruth Shammah, nell’intenzione non di portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile
18
IL MISANTROPO 21:00
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Mag 18 - 21:00–Mag 23 - 17:30
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Foto Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Un Misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Ruth Shammah, nell’intenzione non di portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile
19
IL MISANTROPO 21:00
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Mag 19 - 21:00–Mag 24 - 17:30
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Foto Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Un Misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Ruth Shammah, nell’intenzione non di portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile
20
IL MISANTROPO 21:00
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Mag 20 - 21:00–Mag 25 - 17:30
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Foto Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Un Misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Ruth Shammah, nell’intenzione non di portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile
21
IL MISANTROPO 21:00
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Mag 21 - 21:00–Mag 26 - 17:30
IL MISANTROPO @ Teatro della Pergola
Foto Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Un Misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Ruth Shammah, nell’intenzione non di portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31