Calendario

Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2
3
JUNGLE BOOK 21:00
JUNGLE BOOK
Feb 3 - 21:00–22:00
JUNGLE BOOK
Un’opera per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza. Il visionario regista Robert Wilson unisce le forze con il surreale duo CocoRosie – è la loro quarta collaborazione in teatro – per un’entusiasmante rivisitazione del famoso
4
JUNGLE BOOK 21:00
JUNGLE BOOK
Feb 4 - 21:00–22:00
JUNGLE BOOK
Un’opera per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza. Il visionario regista Robert Wilson unisce le forze con il surreale duo CocoRosie – è la loro quarta collaborazione in teatro – per un’entusiasmante rivisitazione del famoso
5
JUNGLE BOOK 21:00
JUNGLE BOOK
Feb 5 - 21:00–22:00
JUNGLE BOOK
Un’opera per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza. Il visionario regista Robert Wilson unisce le forze con il surreale duo CocoRosie – è la loro quarta collaborazione in teatro – per un’entusiasmante rivisitazione del famoso
6
JUNGLE BOOK 21:00
JUNGLE BOOK
Feb 6 - 21:00–22:00
JUNGLE BOOK
Un’opera per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza. Il visionario regista Robert Wilson unisce le forze con il surreale duo CocoRosie – è la loro quarta collaborazione in teatro – per un’entusiasmante rivisitazione del famoso
7
8
COSÌ È (O MI PARE) 18:00
COSÌ È (O MI PARE)
Feb 8 - 18:00–19:00
COSÌ È (O MI PARE)
una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” Luigi Pirandello calato nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Così è (o mi pare) è una riscrittura per realtà virtuale
9
COSÌ È (O MI PARE) 18:00
COSÌ È (O MI PARE)
Feb 9 - 18:00–19:00
COSÌ È (O MI PARE)
una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” Luigi Pirandello calato nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Così è (o mi pare) è una riscrittura per realtà virtuale
10
COSÌ È (O MI PARE) 18:00
COSÌ È (O MI PARE)
Feb 10 - 18:00–19:00
COSÌ È (O MI PARE)
una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” Luigi Pirandello calato nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Così è (o mi pare) è una riscrittura per realtà virtuale
11
COSÌ È (O MI PARE) 18:00
COSÌ È (O MI PARE)
Feb 11 - 18:00–19:00
COSÌ È (O MI PARE)
una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” Luigi Pirandello calato nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Così è (o mi pare) è una riscrittura per realtà virtuale
12
COSÌ È (O MI PARE) 18:00
COSÌ È (O MI PARE)
Feb 12 - 18:00–19:00
COSÌ È (O MI PARE)
una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” Luigi Pirandello calato nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Così è (o mi pare) è una riscrittura per realtà virtuale
L’UOMO INVISIBILE 20:45
L’UOMO INVISIBILE
Feb 12 - 20:45–21:45
L'UOMO INVISIBILE
ovvero Mrs. Fairytale, Non si torna indietro dalla felicità Filippo Timi nel suo nuovo spettacolo torna ad indossare i tacchi a spillo di Mrs. Fairytale, l’iconica casalinga anni ’50 già protagonista di Favola, andato in scena nella stagione 2014/2015 e
13
COSÌ È (O MI PARE) 18:00
COSÌ È (O MI PARE)
Feb 13 - 18:00–19:00
COSÌ È (O MI PARE)
una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” Luigi Pirandello calato nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Così è (o mi pare) è una riscrittura per realtà virtuale
L’UOMO INVISIBILE 20:45
L’UOMO INVISIBILE
Feb 13 - 20:45–21:45
L'UOMO INVISIBILE
ovvero Mrs. Fairytale, Non si torna indietro dalla felicità Filippo Timi nel suo nuovo spettacolo torna ad indossare i tacchi a spillo di Mrs. Fairytale, l’iconica casalinga anni ’50 già protagonista di Favola, andato in scena nella stagione 2014/2015 e
14
L’UOMO INVISIBILE 20:45
L’UOMO INVISIBILE
Feb 14 - 20:45–21:45
L'UOMO INVISIBILE
ovvero Mrs. Fairytale, Non si torna indietro dalla felicità Filippo Timi nel suo nuovo spettacolo torna ad indossare i tacchi a spillo di Mrs. Fairytale, l’iconica casalinga anni ’50 già protagonista di Favola, andato in scena nella stagione 2014/2015 e
15
BIGLIETTO LASCIATO PRIMA DI NON ANDARE VIA 18:15
BIGLIETTO LASCIATO PRIMA DI NON ANDARE VIA
Feb 15 - 18:15–19:15
BIGLIETTO LASCIATO PRIMA DI NON ANDARE VIA
Recital letterario in un tempo   PRIMA NAZIONALE Ugo De Vita legge Giorgio Caproni. A centodieci anni dalla nascita, un recital letterario in un tempo su una tra le più alte voci del Novecento italiano. Economia delle parole, fastidio per la
L’UOMO INVISIBILE 20:45
L’UOMO INVISIBILE
Feb 15 - 20:45–21:45
L'UOMO INVISIBILE
ovvero Mrs. Fairytale, Non si torna indietro dalla felicità Filippo Timi nel suo nuovo spettacolo torna ad indossare i tacchi a spillo di Mrs. Fairytale, l’iconica casalinga anni ’50 già protagonista di Favola, andato in scena nella stagione 2014/2015 e
16
BIGLIETTO LASCIATO PRIMA DI NON ANDARE VIA 18:15
BIGLIETTO LASCIATO PRIMA DI NON ANDARE VIA
Feb 16 - 18:15–19:15
BIGLIETTO LASCIATO PRIMA DI NON ANDARE VIA
Recital letterario in un tempo   PRIMA NAZIONALE Ugo De Vita legge Giorgio Caproni. A centodieci anni dalla nascita, un recital letterario in un tempo su una tra le più alte voci del Novecento italiano. Economia delle parole, fastidio per la
L’UOMO INVISIBILE 20:45
L’UOMO INVISIBILE
Feb 16 - 20:45–21:45
L'UOMO INVISIBILE
ovvero Mrs. Fairytale, Non si torna indietro dalla felicità Filippo Timi nel suo nuovo spettacolo torna ad indossare i tacchi a spillo di Mrs. Fairytale, l’iconica casalinga anni ’50 già protagonista di Favola, andato in scena nella stagione 2014/2015 e
17
L’UOMO INVISIBILE 20:45
L’UOMO INVISIBILE
Feb 17 - 20:45–21:45
L'UOMO INVISIBILE
ovvero Mrs. Fairytale, Non si torna indietro dalla felicità Filippo Timi nel suo nuovo spettacolo torna ad indossare i tacchi a spillo di Mrs. Fairytale, l’iconica casalinga anni ’50 già protagonista di Favola, andato in scena nella stagione 2014/2015 e
18
L’UOMO INVISIBILE 20:45
L’UOMO INVISIBILE
Feb 18 - 20:45–21:45
L'UOMO INVISIBILE
ovvero Mrs. Fairytale, Non si torna indietro dalla felicità Filippo Timi nel suo nuovo spettacolo torna ad indossare i tacchi a spillo di Mrs. Fairytale, l’iconica casalinga anni ’50 già protagonista di Favola, andato in scena nella stagione 2014/2015 e
19
20
21
22
PIAZZA DEGLI EROI 20:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feb 22 - 20:45–21:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feroce critica della classe politica del suo paese, colpevole di non aver mai veramente tagliato col passato nazista, Piazza degli Eroi (Heldenplatz), ultimo testo teatrale di Thomas Bernhard, è considerato uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del
23
PIAZZA DEGLI EROI 20:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feb 23 - 20:45–21:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feroce critica della classe politica del suo paese, colpevole di non aver mai veramente tagliato col passato nazista, Piazza degli Eroi (Heldenplatz), ultimo testo teatrale di Thomas Bernhard, è considerato uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del
24
PIAZZA DEGLI EROI 20:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feb 24 - 20:45–21:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feroce critica della classe politica del suo paese, colpevole di non aver mai veramente tagliato col passato nazista, Piazza degli Eroi (Heldenplatz), ultimo testo teatrale di Thomas Bernhard, è considerato uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del
25
PIAZZA DEGLI EROI 20:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feb 25 - 20:45–21:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feroce critica della classe politica del suo paese, colpevole di non aver mai veramente tagliato col passato nazista, Piazza degli Eroi (Heldenplatz), ultimo testo teatrale di Thomas Bernhard, è considerato uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del
26
PIAZZA DEGLI EROI 20:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feb 26 - 20:45–21:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feroce critica della classe politica del suo paese, colpevole di non aver mai veramente tagliato col passato nazista, Piazza degli Eroi (Heldenplatz), ultimo testo teatrale di Thomas Bernhard, è considerato uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del
27
PIAZZA DEGLI EROI 20:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feb 27 - 20:45–21:45
PIAZZA DEGLI EROI
Feroce critica della classe politica del suo paese, colpevole di non aver mai veramente tagliato col passato nazista, Piazza degli Eroi (Heldenplatz), ultimo testo teatrale di Thomas Bernhard, è considerato uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del
28