Calendario

Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO 08:00
LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO @ Teatro della Pergola
Set 1 2022 - 08:00–Giu 14 2023 - 18:00
LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO @ Teatro della Pergola
Pergola per tutti Pergola per tutti prevede percorsi dedicati alle scuole allo sco- po di mettere in connessione saperi riguardanti le specificità del teatro e il suo ruolo di “agorà” della vita pubblica. La Lezione di storia del teatro si
ATTO I 08:00
ATTO I @ Teatro della Pergola
Ott 1 2022 - 08:00–Mag 31 2023 - 18:00
ATTO I @ Teatro della Pergola
La mia prima volta al teatro dei Grandi Il progetto intende avvicinare i giovani spettatori al teatro, in particolare al teatro della grande tradizione italiana, tramite incontri esclusivi che vanno dal testo alla messinscena e al suo ‘dietro le quinte’.
I MESTIERI DEL TEATRO 08:00
I MESTIERI DEL TEATRO @ Teatro della Pergola
Ott 1 2022 - 08:00–Mag 31 2023 - 18:00
I MESTIERI DEL TEATRO @ Teatro della Pergola
Il Teatro della Toscana prosegue l’impegno sul fronte dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) con una qualificata offerta formativa che permette agli studenti di approfondire conoscenze, tecniche e stru- menti nell’ambito teatrale. Il progetto I mestieri del
OTTO PEZZI UNICI 20:45
OTTO PEZZI UNICI
Ott 20 - 20:45–Dic 16 - 21:45
OTTO PEZZI UNICI
Otto Pezzi Unici è il progetto che da ottobre a dicembre porta in scena otto testi scritti dagli attori diplomati de l’Oltrarno – Scuola di formazione del mestiere dell’attore diretta da Pierfrancesco Favino, che costituiscono la conclusione di un percorso didattico che punta anche
LETTURA CLANDESTINA 21:00
LETTURA CLANDESTINA @ Teatro della Pergola
Nov 26 - 21:00–Dic 1 - 20:15
LETTURA CLANDESTINA @ Teatro della Pergola
La solitudine del satiro di Ennio Flaiano Un viaggio alla ricerca dell’Italia d’oggi con le parole di Ennio Flaiano: perché ci sono molti modi di arrivare, e il migliore è quello di non partire. Lettura clandestina restituisce alcuni tra gli innumerevoli
LETTURA CLANDESTINA 21:00
LETTURA CLANDESTINA @ Teatro della Pergola
Nov 27 - 21:00–Dic 2 - 20:15
LETTURA CLANDESTINA @ Teatro della Pergola
La solitudine del satiro di Ennio Flaiano Un viaggio alla ricerca dell’Italia d’oggi con le parole di Ennio Flaiano: perché ci sono molti modi di arrivare, e il migliore è quello di non partire. Lettura clandestina restituisce alcuni tra gli innumerevoli
LA COLONIA 21:00
LA COLONIA @ Teatro della Pergola
Nov 30 - 21:00–Dic 3 - 17:30
LA COLONIA @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Dopo la Seconda sorpresa dell’amore, Beppe Navello dirige, per la prima volta in italiano e nel nostro Paese, La colonia di Marivaux, con la stessa giovane compagnia di attrici e attori. Uno spettacolo sulla rivolta
ALLA SCOPERTA DEL TEATRO 08:00
ALLA SCOPERTA DEL TEATRO @ Teatro della Pergola
Dic 1 2022 - 08:00–Giu 30 2023 - 18:00
ALLA SCOPERTA DEL TEATRO @ Teatro della Pergola
Visita guidata Storia, aneddoti e leggende accompagnano la scoperta dei sotterranei e del dietro le quinte, fino a calcare la sala e il palcoscenico della Pergola, il più antico teatro all’italiana del mondo ancora in attività. Grande tempio dell’opera in musica fino al XX
IN GUERRA E IN AMORE 14:10
IN GUERRA E IN AMORE
Dic 1 - 14:10–Dic 4 - 15:10
IN GUERRA E IN AMORE
Nessuno ti insegna come essere una buona madre. Impari facendo la figlia e giurando a te stessa che, se mai verrà il giorno, tu non commetterai gli stessi errori. Ma magari una nonna, che è mamma due volte, può venirti
LA COLONIA 21:00
LA COLONIA @ Teatro della Pergola
Dic 1 - 21:00–Dic 4 - 17:30
LA COLONIA @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Dopo la Seconda sorpresa dell’amore, Beppe Navello dirige, per la prima volta in italiano e nel nostro Paese, La colonia di Marivaux, con la stessa giovane compagnia di attrici e attori. Uno spettacolo sulla rivolta
2
LA COLONIA 21:00
LA COLONIA @ Teatro della Pergola
Dic 2 - 21:00–Dic 5 - 17:30
LA COLONIA @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Dopo la Seconda sorpresa dell’amore, Beppe Navello dirige, per la prima volta in italiano e nel nostro Paese, La colonia di Marivaux, con la stessa giovane compagnia di attrici e attori. Uno spettacolo sulla rivolta
3
LA COLONIA 21:00
LA COLONIA @ Teatro della Pergola
Dic 3 - 21:00–Dic 6 - 17:30
LA COLONIA @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Dopo la Seconda sorpresa dell’amore, Beppe Navello dirige, per la prima volta in italiano e nel nostro Paese, La colonia di Marivaux, con la stessa giovane compagnia di attrici e attori. Uno spettacolo sulla rivolta
4
IN GUERRA E IN AMORE 14:10
IN GUERRA E IN AMORE
Dic 4 - 14:10–Dic 7 - 15:10
IN GUERRA E IN AMORE
Nessuno ti insegna come essere una buona madre. Impari facendo la figlia e giurando a te stessa che, se mai verrà il giorno, tu non commetterai gli stessi errori. Ma magari una nonna, che è mamma due volte, può venirti
5
6
7
8
9
10
11
12
13
PINOCCHIO E ALTRE STORIE 18:15
PINOCCHIO E ALTRE STORIE @ Teatro della Pergola
Dic 13 - 18:15–Dic 14 - 14:45
PINOCCHIO E ALTRE STORIE @ Teatro della Pergola
Recital letterario in un tempo PRIMA NAZIONALE Il lavoro di Ugo De Vita prende spunto dal Pinocchio di Carlo Lorenzini in arte Collodi in modo da istituire nel recital l’itinerario di un percorso interiore. L’interpretazione al leggio mette in luce
14
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI 21:00
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Dic 14 - 21:00–Dic 18 - 17:30
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE  Cinque anni dopo la versione teatrale realizzata a Milano al Teatro Strehler, Stefano Massini riprende in mano il suo ultradecennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, a cui ha dedicato anche il romanzo
PINOCCHIO E ALTRE STORIE 18:15
PINOCCHIO E ALTRE STORIE @ Teatro della Pergola
Dic 14 - 18:15–Dic 15 - 14:45
PINOCCHIO E ALTRE STORIE @ Teatro della Pergola
Recital letterario in un tempo PRIMA NAZIONALE Il lavoro di Ugo De Vita prende spunto dal Pinocchio di Carlo Lorenzini in arte Collodi in modo da istituire nel recital l’itinerario di un percorso interiore. L’interpretazione al leggio mette in luce
15
SE NON AVESSI PAURA 20:00
SE NON AVESSI PAURA
Dic 15 - 20:00–Dic 16 - 22:30
SE NON AVESSI PAURA
Una bambina si sveglia un giorno con le lenzuola bagnate. Ha avuto un incubo. Il mostro sotto al letto è cresciuto. Cresce insieme alla bambina: più lei cresce, più lui diventa potente, più diventa potente, più la bambina ha Paura.
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI 21:00
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Dic 15 - 21:00–Dic 19 - 17:30
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE  Cinque anni dopo la versione teatrale realizzata a Milano al Teatro Strehler, Stefano Massini riprende in mano il suo ultradecennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, a cui ha dedicato anche il romanzo
16
SE NON AVESSI PAURA 20:00
SE NON AVESSI PAURA
Dic 16 - 20:00–Dic 17 - 22:30
SE NON AVESSI PAURA
Una bambina si sveglia un giorno con le lenzuola bagnate. Ha avuto un incubo. Il mostro sotto al letto è cresciuto. Cresce insieme alla bambina: più lei cresce, più lui diventa potente, più diventa potente, più la bambina ha Paura.
OTTO PEZZI UNICI 20:45
OTTO PEZZI UNICI
Dic 16 2022 - 20:45–Feb 11 2023 - 21:45
OTTO PEZZI UNICI
Otto Pezzi Unici è il progetto che da ottobre a dicembre porta in scena otto testi scritti dagli attori diplomati de l’Oltrarno – Scuola di formazione del mestiere dell’attore diretta da Pierfrancesco Favino, che costituiscono la conclusione di un percorso didattico che punta anche
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI 21:00
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Dic 16 - 21:00–Dic 20 - 17:30
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE  Cinque anni dopo la versione teatrale realizzata a Milano al Teatro Strehler, Stefano Massini riprende in mano il suo ultradecennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, a cui ha dedicato anche il romanzo
17
Otto Pezzi Unici | Maratona 18:00
Otto Pezzi Unici | Maratona
Dic 17 - 18:00–Dic 18 - 22:00
Otto Pezzi Unici | Maratona
Otto pezzi unici all’EX_CInema_GOldoni in due serate speciali, due “maratone”, il 17 e 18 dicembre, per testimoniare il senso dell’avvio di un cammino nel teatro dei giovani diplomati alla scuola l’Oltrarno diretta da Pierfrancesco Favino. Otto pezzi unici incontra la visione e pratica
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI 21:00
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Dic 17 - 21:00–Dic 21 - 17:30
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE  Cinque anni dopo la versione teatrale realizzata a Milano al Teatro Strehler, Stefano Massini riprende in mano il suo ultradecennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, a cui ha dedicato anche il romanzo
18
Otto Pezzi Unici | Maratona 18:00
Otto Pezzi Unici | Maratona
Dic 18 - 18:00–Dic 19 - 22:00
Otto Pezzi Unici | Maratona
Otto pezzi unici all’EX_CInema_GOldoni in due serate speciali, due “maratone”, il 17 e 18 dicembre, per testimoniare il senso dell’avvio di un cammino nel teatro dei giovani diplomati alla scuola l’Oltrarno diretta da Pierfrancesco Favino. Otto pezzi unici incontra la visione e pratica
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI 21:00
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Dic 18 - 21:00–Dic 22 - 17:30
L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI @ Teatro della Pergola
Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE  Cinque anni dopo la versione teatrale realizzata a Milano al Teatro Strehler, Stefano Massini riprende in mano il suo ultradecennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, a cui ha dedicato anche il romanzo
19
20
21
22
23
24
25
26
27
UOMO E GALANTUOMO 21:00
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Dic 27 2022 - 21:00–Gen 5 2023 - 20:15
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Armando Pugliese dirige Uomo e galantuomo di Eduardo De Filippo con protagonisti Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux.  Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Proverbiale
28
UOMO E GALANTUOMO 21:00
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Dic 28 2022 - 21:00–Gen 6 2023 - 20:15
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Armando Pugliese dirige Uomo e galantuomo di Eduardo De Filippo con protagonisti Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux.  Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Proverbiale
29
UOMO E GALANTUOMO 21:00
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Dic 29 2022 - 21:00–Gen 7 2023 - 20:15
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Armando Pugliese dirige Uomo e galantuomo di Eduardo De Filippo con protagonisti Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux.  Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Proverbiale
30
UOMO E GALANTUOMO 21:00
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Dic 30 2022 - 21:00–Gen 8 2023 - 20:15
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Armando Pugliese dirige Uomo e galantuomo di Eduardo De Filippo con protagonisti Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux.  Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Proverbiale
31
UOMO E GALANTUOMO 21:00
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Dic 31 2022 - 21:00–Gen 9 2023 - 20:15
UOMO E GALANTUOMO @ Teatro della Pergola
Armando Pugliese dirige Uomo e galantuomo di Eduardo De Filippo con protagonisti Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux.  Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Proverbiale