Calendario

Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
PERFETTI SCONOSCIUTI 21:00
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Mar 28 - 21:00–Apr 2 - 17:30
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Foto Salvatore Pastore Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti. Una commedia brillante sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti
PERFETTI SCONOSCIUTI 21:00
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Mar 29 - 21:00–Apr 3 - 17:30
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Foto Salvatore Pastore Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti. Una commedia brillante sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti
PERFETTI SCONOSCIUTI 21:00
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Mar 30 - 21:00–Apr 4 - 17:30
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Foto Salvatore Pastore Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti. Una commedia brillante sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti
PERFETTI SCONOSCIUTI 21:00
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Mar 31 - 21:00–Apr 5 - 17:30
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Foto Salvatore Pastore Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti. Una commedia brillante sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti
PERFETTI SCONOSCIUTI 21:00
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Apr 1 - 21:00–Apr 6 - 17:30
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Foto Salvatore Pastore Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti. Una commedia brillante sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti
2
PERFETTI SCONOSCIUTI 21:00
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Apr 2 - 21:00–Apr 7 - 17:30
PERFETTI SCONOSCIUTI @ Teatro della Pergola
Foto Salvatore Pastore Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti. Una commedia brillante sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti
3
4
5
6
7
8
9
10
11
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA 18:00
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Apr 11 - 18:00–Apr 16 - 14:30
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Foto Manuela Giusto Una commedia che è una favola tragicomica: Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame descrive lo “stare in coppia” con toni divertenti, ma anche drammatici, narrando le differenze tra psicologia maschile e femminile. Un
12
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA 18:00
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Apr 12 - 18:00–Apr 17 - 14:30
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Foto Manuela Giusto Una commedia che è una favola tragicomica: Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame descrive lo “stare in coppia” con toni divertenti, ma anche drammatici, narrando le differenze tra psicologia maschile e femminile. Un
13
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA 18:00
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Apr 13 - 18:00–Apr 18 - 14:30
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Foto Manuela Giusto Una commedia che è una favola tragicomica: Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame descrive lo “stare in coppia” con toni divertenti, ma anche drammatici, narrando le differenze tra psicologia maschile e femminile. Un
14
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA 18:00
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Apr 14 - 18:00–Apr 19 - 14:30
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Foto Manuela Giusto Una commedia che è una favola tragicomica: Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame descrive lo “stare in coppia” con toni divertenti, ma anche drammatici, narrando le differenze tra psicologia maschile e femminile. Un
15
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA 18:00
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Apr 15 - 18:00–Apr 20 - 14:30
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Foto Manuela Giusto Una commedia che è una favola tragicomica: Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame descrive lo “stare in coppia” con toni divertenti, ma anche drammatici, narrando le differenze tra psicologia maschile e femminile. Un
16
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA 18:00
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Apr 16 - 18:00–Apr 21 - 14:30
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA @ Teatro della Pergola
Foto Manuela Giusto Una commedia che è una favola tragicomica: Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame descrive lo “stare in coppia” con toni divertenti, ma anche drammatici, narrando le differenze tra psicologia maschile e femminile. Un
17
18
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA 21:00
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Apr 18 - 21:00–Apr 23 - 17:30
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Foto Cristina Caremoli Alessio Pizzech dirige Sebastiano Lo Monaco ne L’uomo dal fiore in bocca, l’ultima recita, libero adattamento di Roberto Cavosi del celebre monologo di Pirandello. Il meccanismo rivelatore del teatro diventa un costante gioco di immagini sonore, di
19
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA 21:00
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Apr 19 - 21:00–Apr 24 - 17:30
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Foto Cristina Caremoli Alessio Pizzech dirige Sebastiano Lo Monaco ne L’uomo dal fiore in bocca, l’ultima recita, libero adattamento di Roberto Cavosi del celebre monologo di Pirandello. Il meccanismo rivelatore del teatro diventa un costante gioco di immagini sonore, di
20
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA 21:00
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Apr 20 - 21:00–Apr 25 - 17:30
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Foto Cristina Caremoli Alessio Pizzech dirige Sebastiano Lo Monaco ne L’uomo dal fiore in bocca, l’ultima recita, libero adattamento di Roberto Cavosi del celebre monologo di Pirandello. Il meccanismo rivelatore del teatro diventa un costante gioco di immagini sonore, di
21
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA 21:00
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Apr 21 - 21:00–Apr 26 - 17:30
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Foto Cristina Caremoli Alessio Pizzech dirige Sebastiano Lo Monaco ne L’uomo dal fiore in bocca, l’ultima recita, libero adattamento di Roberto Cavosi del celebre monologo di Pirandello. Il meccanismo rivelatore del teatro diventa un costante gioco di immagini sonore, di
22
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA 21:00
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Apr 22 - 21:00–Apr 27 - 17:30
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Foto Cristina Caremoli Alessio Pizzech dirige Sebastiano Lo Monaco ne L’uomo dal fiore in bocca, l’ultima recita, libero adattamento di Roberto Cavosi del celebre monologo di Pirandello. Il meccanismo rivelatore del teatro diventa un costante gioco di immagini sonore, di
23
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA 21:00
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Apr 23 - 21:00–Apr 28 - 17:30
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA, L’ULTIMA RECITA @ Teatro della Pergola
Foto Cristina Caremoli Alessio Pizzech dirige Sebastiano Lo Monaco ne L’uomo dal fiore in bocca, l’ultima recita, libero adattamento di Roberto Cavosi del celebre monologo di Pirandello. Il meccanismo rivelatore del teatro diventa un costante gioco di immagini sonore, di
24
25
26
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 26 - 21:00–Apr 30 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non
27
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 27 - 21:00–Mag 1 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non
28
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 28 - 21:00–Mag 2 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non
29
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 29 - 21:00–Mag 3 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non
30
IL RE MUORE 21:00
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Apr 30 - 21:00–Mag 4 - 17:30
IL RE MUORE @ Teatro della Pergola
Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non