Calendario

Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
MOLIÈRE! 08:00
MOLIÈRE! @ Teatro della Pergola
Gen 25 2023 - 08:00–Gen 27 2024 - 11:00
MOLIÈRE! @ Teatro della Pergola
Tutti alla Pergola Molière! nasce in occasione delle celebrazioni del 400° an- niversario della nascita del grande drammaturgo francese e dal desiderio di avvicinare i ragazzi e le loro famiglie al tea- tro di prosa più importante e antico della
LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO 08:00
LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO @ Teatro della Pergola
Giu 14 2023 - 08:00–Mar 26 2024 - 17:00
LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO @ Teatro della Pergola
Pergola per tutti Pergola per tutti prevede percorsi dedicati alle scuole allo sco- po di mettere in connessione saperi riguardanti le specificità del teatro e il suo ruolo di “agorà” della vita pubblica. La Lezione di storia del teatro si
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ 21:00
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
Gen 1 - 21:00–22:00
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
Foto Salvatore Pastore Uno spettacolo intriso di sensualità, ma anche di dolcezza e di grazia, arricchito da un’ironia elegante e tagliente. Pierpaolo Sepe dirige Giuliana De Sio, Alessandro Haber ne La signora del martedì di Massimo Carlotto dal suo omonimo
2
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ 21:00
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
Gen 2 - 21:00–22:00
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
Foto Salvatore Pastore Uno spettacolo intriso di sensualità, ma anche di dolcezza e di grazia, arricchito da un’ironia elegante e tagliente. Pierpaolo Sepe dirige Giuliana De Sio, Alessandro Haber ne La signora del martedì di Massimo Carlotto dal suo omonimo
3
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ 21:00
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
Gen 3 - 21:00–22:00
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
Foto Salvatore Pastore Uno spettacolo intriso di sensualità, ma anche di dolcezza e di grazia, arricchito da un’ironia elegante e tagliente. Pierpaolo Sepe dirige Giuliana De Sio, Alessandro Haber ne La signora del martedì di Massimo Carlotto dal suo omonimo
4
5
6
7
8
9
L’ANATRA ALL’ARANCIA 21:00
L’ANATRA ALL’ARANCIA
Gen 9 - 21:00–22:00
L'ANATRA ALL'ARANCIA
Un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Claudio Greg Gregori dirige Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne L’anatra all’arancia di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, traduzione e adattamento di
10
L’ANATRA ALL’ARANCIA 21:00
L’ANATRA ALL’ARANCIA
Gen 10 - 21:00–22:00
L'ANATRA ALL'ARANCIA
Un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Claudio Greg Gregori dirige Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne L’anatra all’arancia di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, traduzione e adattamento di
11
L’ANATRA ALL’ARANCIA 21:00
L’ANATRA ALL’ARANCIA
Gen 11 - 21:00–22:00
L'ANATRA ALL'ARANCIA
Un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Claudio Greg Gregori dirige Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne L’anatra all’arancia di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, traduzione e adattamento di
12
L’ANATRA ALL’ARANCIA 21:00
L’ANATRA ALL’ARANCIA
Gen 12 - 21:00–22:00
L'ANATRA ALL'ARANCIA
Un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Claudio Greg Gregori dirige Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne L’anatra all’arancia di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, traduzione e adattamento di
13
L’ANATRA ALL’ARANCIA 21:00
L’ANATRA ALL’ARANCIA
Gen 13 - 21:00–22:00
L'ANATRA ALL'ARANCIA
Un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Claudio Greg Gregori dirige Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne L’anatra all’arancia di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, traduzione e adattamento di
14
L’ANATRA ALL’ARANCIA 21:00
L’ANATRA ALL’ARANCIA
Gen 14 - 21:00–22:00
L'ANATRA ALL'ARANCIA
Un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Claudio Greg Gregori dirige Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne L’anatra all’arancia di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, traduzione e adattamento di
15
16
UN CURIOSO ACCIDENTE 21:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Gen 16 - 21:00–22:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Un testo che fornisce una finestra sul passato e al contempo fa luce sul presente, rendendoli entrambi utili contributi nella continua evoluzione delle idee e forme teatrali. Dopo il grande successo de Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello, Gabriele
17
UN CURIOSO ACCIDENTE 21:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Gen 17 - 21:00–22:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Un testo che fornisce una finestra sul passato e al contempo fa luce sul presente, rendendoli entrambi utili contributi nella continua evoluzione delle idee e forme teatrali. Dopo il grande successo de Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello, Gabriele
18
UN CURIOSO ACCIDENTE 21:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Gen 18 - 21:00–22:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Un testo che fornisce una finestra sul passato e al contempo fa luce sul presente, rendendoli entrambi utili contributi nella continua evoluzione delle idee e forme teatrali. Dopo il grande successo de Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello, Gabriele
19
UN CURIOSO ACCIDENTE 21:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Gen 19 - 21:00–22:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Un testo che fornisce una finestra sul passato e al contempo fa luce sul presente, rendendoli entrambi utili contributi nella continua evoluzione delle idee e forme teatrali. Dopo il grande successo de Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello, Gabriele
20
UN CURIOSO ACCIDENTE 21:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Gen 20 - 21:00–22:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Un testo che fornisce una finestra sul passato e al contempo fa luce sul presente, rendendoli entrambi utili contributi nella continua evoluzione delle idee e forme teatrali. Dopo il grande successo de Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello, Gabriele
21
UN CURIOSO ACCIDENTE 21:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Gen 21 - 21:00–22:00
UN CURIOSO ACCIDENTE
Un testo che fornisce una finestra sul passato e al contempo fa luce sul presente, rendendoli entrambi utili contributi nella continua evoluzione delle idee e forme teatrali. Dopo il grande successo de Il Berretto a Sonagli di Luigi Pirandello, Gabriele
22
23
DARWIN’S SMILE 21:00
DARWIN’S SMILE
Gen 23 - 21:00–22:00
DARWIN'S SMILE
Foto André Rau Uno spettacolo che è insieme una lezione sull’evoluzione e sulla recitazione. Isabella Rossellini nel suo one woman show Darwin’s Smile (Il sorriso di Darwin) esplora, a partire dal libro di Charles Darwin L’espressione delle emozioni nell’uomo e
24
DARWIN’S SMILE 21:00
DARWIN’S SMILE
Gen 24 - 21:00–22:00
DARWIN'S SMILE
Foto André Rau Uno spettacolo che è insieme una lezione sull’evoluzione e sulla recitazione. Isabella Rossellini nel suo one woman show Darwin’s Smile (Il sorriso di Darwin) esplora, a partire dal libro di Charles Darwin L’espressione delle emozioni nell’uomo e
25
DARWIN’S SMILE 21:00
DARWIN’S SMILE
Gen 25 - 21:00–22:00
DARWIN'S SMILE
Foto André Rau Uno spettacolo che è insieme una lezione sull’evoluzione e sulla recitazione. Isabella Rossellini nel suo one woman show Darwin’s Smile (Il sorriso di Darwin) esplora, a partire dal libro di Charles Darwin L’espressione delle emozioni nell’uomo e
26
DARWIN’S SMILE 21:00
DARWIN’S SMILE
Gen 26 - 21:00–22:00
DARWIN'S SMILE
Foto André Rau Uno spettacolo che è insieme una lezione sull’evoluzione e sulla recitazione. Isabella Rossellini nel suo one woman show Darwin’s Smile (Il sorriso di Darwin) esplora, a partire dal libro di Charles Darwin L’espressione delle emozioni nell’uomo e
27
DARWIN’S SMILE 21:00
DARWIN’S SMILE
Gen 27 - 21:00–22:00
DARWIN'S SMILE
Foto André Rau Uno spettacolo che è insieme una lezione sull’evoluzione e sulla recitazione. Isabella Rossellini nel suo one woman show Darwin’s Smile (Il sorriso di Darwin) esplora, a partire dal libro di Charles Darwin L’espressione delle emozioni nell’uomo e
28
DARWIN’S SMILE 21:00
DARWIN’S SMILE
Gen 28 - 21:00–22:00
DARWIN'S SMILE
Foto André Rau Uno spettacolo che è insieme una lezione sull’evoluzione e sulla recitazione. Isabella Rossellini nel suo one woman show Darwin’s Smile (Il sorriso di Darwin) esplora, a partire dal libro di Charles Darwin L’espressione delle emozioni nell’uomo e
29
30
GINGER & FRED 21:00
GINGER & FRED
Gen 30 - 21:00–22:00
GINGER & FRED
È la vigilia di Natale. Nel piazzale deserto entra in scena un gruppo personaggi spaesati. Chi regge la testina con la parrucca, chi la valigia con l’abito di scena, chi un cilindro da frac avvolto in carta velina, gli attrezzi
31
GINGER & FRED 21:00
GINGER & FRED
Gen 31 - 21:00–22:00
GINGER & FRED
È la vigilia di Natale. Nel piazzale deserto entra in scena un gruppo personaggi spaesati. Chi regge la testina con la parrucca, chi la valigia con l’abito di scena, chi un cilindro da frac avvolto in carta velina, gli attrezzi