Lunedì 5 febbraio 2018 | ore 18.00 Teatro della Pergola Un tempo il coraggio – nella sua accezione di ardimento fisico – era solo opera dell’umano, poi le macchine se ne sono impossessate: non più il guerriero armato delle sue Leggi tutto…

Lunedì 5 febbraio 2018 | ore 18.00 Teatro della Pergola Un tempo il coraggio – nella sua accezione di ardimento fisico – era solo opera dell’umano, poi le macchine se ne sono impossessate: non più il guerriero armato delle sue Leggi tutto…
Mercoledì 31 gennaio 2018 | ore 17.30 Teatro della Pergola L’autrice gioca con i personaggi della commedia cechoviana in una metamorfosi graduale e convincente, nel mentre la pianura attraversata dal treno diventa la sconfinata steppa russa. Interverranno, insieme all’autrice, Carlo Leggi tutto…
In occasione dello spettacolo Il padre , Gabriele Lavia e la Compagnia incontrano il pubblico. Coordina Riccardo Ventrella. Giovedì 18 gennaio 2018 | ore 18 Teatro della Pergola Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si comunica che, per motivi tecnici, giovedì 4 gennaio 2018 la Biglietteria del Teatro aprirà alle ore 11, mentre resterà chiusa sabato 6 gennaio 2018.
Si comunica che è ancora possibile acquistare l’ offerta-regalo solo presso: Biglietteria del Teatro della Pergola Via della Pergola 30, Firenze Dal lunedì al sabato: dalle ore 9.30 alle ore 18.30 Libreria dei Lettori Via della Pergola 12, Firenze Dal martedì Leggi tutto…
Si comunica che, per esigenze di messa in scena, le repliche dello spettacolo Prigionia di Alekos , originariamente previsto al Teatro Studio, sono state spostate al Teatro Niccolini ad eccezione della recita del 9 febbraio che non è possibile programmare diversamente e che, quindi, non si Leggi tutto…
Si comunica che è iniziata la vendita dei biglietti ridotti per tutti gli spettacoli del 2018 del Teatro della Pergola e saranno in vendita sia presso la Biglietteria del Teatro (Via della Pergola 30) che nei punti vendita del Circuito Regionale Box Office.
Parte la seconda edizione del progetto della Fondazione CR Firenze riservato ai giovani tra i 14 e i 19 anni. Un abbonamento speciale a 7 spettacoli a teatro più un concerto a scelta tra Jovanotti e Allevi per creare nuovo pubblico! Scoprire la Leggi tutto…
Si comunica che la Biglietteria è nuovamente raggiungibile al numero 055.0763333, dal lunedì al sabato ore 9.30 / 18.30.
Sono in distribuzione i nuovi Quaderni della Pergola, caratterizzati dal tema dell’incontro. La Vita è fatta d’incontri. A volte accadono inconsapevolmente e altre volte sono cercati, e ancor prima desiderati intensamente. Ci sono incontri d’amore e d’arte; incontri folli, casuali, passionali Leggi tutto…
Si comunica che, per un problema tecnico alla linea telefonica, la Biglietteria sarà raggiungibile all’indirizzo e-mail oppure al numero temporaneo 055.7477026 fino al ripristino del guasto. Ci scusiamo per il disagio.
Il parcheggio in Viale Segni è a disposizione del pubblico della Pergola che potrà lasciare la propria autovettura dopo le ore 20.00 nell’apposito spazio (zona Piazza Beccaria / Viale Mazzini) e da lì utilizzare il servizio navetta gratuito del teatro Leggi tutto…
Si comunica che, al fine di risolvere una problematica tecnica che si è presentata improvvisamente, l’incontro con il pubblico de I ragazzi che si amano è annullato. Ci scusiamo con il pubblico e il Maestro Gabriele Lavia. Lo spettacolo andrà regolarmente in scena alle ore Leggi tutto…
Si comunica che la Biglietteria del Teatro della Pergola sarà aperta mercoledì 1 novembre, con orario regolare dalle ore 9.30 alle ore 18.30. Si informa che venerdì 27 ottobre effettuerà orario ridotto fino alle ore 13.00 e che sarà chiusa sabato 28 ottobre.
23 dicembre 2017 | ore 17.45 e ore 20.45 | Teatro della Pergola Musiche P.I. Tchaikovsky Coreografie M. Petipa Corpo di Ballo Balletto di San Pietroburgo Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza Leggi tutto…
Si comunica che le date del 3 e 4 ottobre per le prenotazioni per l’acquisto dello ScegliPergola x 5 sono esaurite. Sarà possibile recarsi in Biglietteria dal 5 ottobre per l’acquisto dell’abbonamento ScegliPergola x 5 senza prenotazione con i consueti orari dalle 9.30 alle Leggi tutto…
Si comunica che per motivi tecnici la Biglietteria del Teatro della Pergola rimarrà chiusa lunedì 2 ottobre. Riaprirà regolarmente da martedì 3 ottobre, giorno nel quale si aprirà la vendita riservata esclusivamente a chi si è prenotato online per la formula ScegliPergola x 5 (prenotazioni Leggi tutto…
Si comunica che il Teatro della Pergola resterà chiuso da sabato 5 agosto a domenica 27 agosto compresi. Si ricorda, inoltre, che la Biglietteria del Teatro riaprirà lunedì 4 settembre.
Sono arrivati i nuovi Quaderni della Pergola, che hanno per tema la gioia, la pazza gioia! Saltare di gioia, piangere dalla gioia, vivere nella gioia o fuggirla per rifugiarsi sotto le onde del mare della malinconia. Ci sono artisti grati a Leggi tutto…
Si comunica che la Biglietteria del Teatro della Pergola resterà chiusa per il periodo estivo da lunedì 24 luglio a domenica 3 settembre compresi.
Si comunica che sabato 24 giugno la Biglietteria del Teatro resterà chiusa.
Si comunica che la Biglietteria del Teatro resterà chiusa venerdì 2 giugno e sabato 3 giugno.
Avvisiamo che sono esauriti temporaneamente tutti i posti per l’ Intitolazione del Saloncino della Pergola a Paolo Poli , martedì 23 maggio alle ore 17.45.
Il Saloncino del Teatro della Pergola intitolato a Paolo Poli. Martedì 23 maggio 2017, ore 17.45, il Comune di Firenze e la Fondazione Teatro della Toscana dedicano il Ridotto del Massimo Teatro Fiorentino al celebre attore nel giorno del suo compleanno, che cadeva per Leggi tutto…
Dal 16 maggio al 18 giugno, oltre 120 studenti delle scuole superiori dell’area metropolitana fiorentina, leggeranno delle fiabe ai piccoli visitatori dei giardini di Boboli e di Villa il Ventaglio. Ai ragazzi si affiancheranno una “narratrice d’eccezione” come Lucia Poli (3 Leggi tutto…
Giovedì 11 maggio | ore 17 | Spazio Alfieri (Via dell’Ulivo 6 – Firenze) Proiezione del film DANTON di Andrzej Wajda con Gérard Depardieu Durata: 136 minuti Il film è in lingua italiana In occasione della tenitura alla Pergola di Morte di Danton , alla Leggi tutto…
Cos’è il 5×1000? Il 5×1000 è la quota IRPEF che si può destinare a favore di organizzazioni non profit e attività con finalità di interesse culturale e sociale. Donare il 5×1000 ha un costo? Donare il 5×1000 non costa nulla, Leggi tutto…
Siete mai stati all’Inferno? Sicuramente no. Grazie a Teatro della Toscana e The Other Theater potete visitare l’Inferno di Dante e ascoltare i versi del Poeta in un ambiente multimediale che vi avvolgerà col suo fascino. Dal 14 aprile al Teatro Niccolini un’esperienza coinvolgente, per viaggiare tra i Leggi tutto…
Si ricorda che in occasione dello spettacolo Istruzioni per non morire in pace gli abbonati possono acquistare biglietti per i 3 capitoli dello spettacolo usufruendo dello sconto abbonati: platea > 22€, anziché 34€ palco > 17€, anziché 26€ galleria > 13€, anziché 18€ Lo sconto è valido solo presso la biglietteria del Teatro della Pergola presentando il tagliando di abbonamento (max Leggi tutto…
Si comunicano gli orari e i giorni di chiusura della biglietteria del Teatro per le festività di aprile e maggio: sabato 15 aprile: apertura ore 9.30 / 14.00 domenica 16 e lunedì 17 aprile: chiuso lunedì 24 e martedì 25 aprile: chiuso Leggi tutto…
In occasione dello spettacolo Istruzioni per non morire in pace , domenica 9 aprile alle ore 11.30 presso la Libreria dei Lettori (Via della Pergola, 12 – Firenze), si terrà la presentazione del libro di Paolo Di Paolo. Saranno presenti l’autore Paolo Di Paolo, il regista Claudio Longhi e gli Leggi tutto…
In occasione dello spettacolo Ciao , Walter Veltroni, Massimo Ghini e Francesco Bonomo incontrano il pubblico. Coordina Riccardo Ventrella. Martedì 28 marzo 2017 | ore 18 Foyer del Teatro della Pergola Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Si comunica che per l’acutizzarsi di una forma influenzale che ha colpito Laura Morante, le repliche di Locandiera B&B di oggi 16/03 e domani 17/03 sono annullate. Gli abbonati a turno fisso potranno chiedere il rimborso, mentre gli abbonati ScegliPergola potranno chiedere il Leggi tutto…
Per motivi tecnici, l’incontro con il pubblico di oggi pomeriggio dello spettacolo Locandiera B&B è stato annullato. Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica che per motivi tecnici sono annullate le date dello spettacolo Storia del soldato al Teatro Niccolini. I possessori di biglietti potranno chiedere il cambio con un altro spettacolo in cartellone oppure richiedere il rimborso presentandosi presso la biglietteria di Leggi tutto…
Sono arrivati i nuovi Quaderni della Pergola ispirati al tema della Scelta. Ogni scelta rappresenta una incognita, un salto nel vuoto; un appuntamento con il destino, uno scontro con la paura. Ogni artista incontrato ha risposto rimanendo fedele al proprio essere: chi Leggi tutto…
In occasione dello spettacolo Quello che non ho , si terrà un evento di degustazione delle Distillerie Nonino ideato dalla Fondazione Teatro della Toscana attraverso The Other Theater , la realtà dedicata al marketing esperienziale e relazionale che apre la porta dei teatri della Fondazione a collaborazioni di eccellenza e Leggi tutto…
Si comunica che per motivi tecnici sono annullate le repliche dei giorni 6 e 7 aprile 2017 dello spettacolo Il lavoro di vivere . I possessori di biglietti potranno spostare la validità ad una delle recite precedenti (1, 2, 4 e 5 aprile) presentandosi direttamente alla cassa prima di ciascuna replica o richiedere Leggi tutto…
In occasione dello spettacolo Locandiera B&B , Laura Morante e la compagnia incontrano il pubblico. Giovedì 16 marzo | ore 18 | Teatro della Pergola Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Lunedì 6 marzo alle ore 15 presso il Saloncino del Teatro della Pergola si terranno gli Stati generali dello Spettacolo dal vivo , evento conclusivo della campagna di ascolto per la legge di riforma dello Spettacolo dal vivo. Oltre a Rosa Maria Di Giorgi, vice Presidente del Senato Leggi tutto…
In occasione dello spettacolo Una giornata particolare , Giulio Scarpati, Valeria Solarino e la compagnia incontrano il pubblico. Giovedì 2 marzo | ore 18.00 | Teatro della Pergola Coordina Riccardo Ventrella. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
In occasione dello spettacolo Sorelle Materassi , Lucia Poli, Milena Vukotic e Marilù Prati incontrano il pubblico. Giovedì 16 febbraio | ore 18.00 | Atrio delle Colonne del Teatro della Pergola Coordina Riccardo Ventrella. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Pillole di teatro IKEA Firenze in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole e Fondazione Teatro della Toscana propongono un evento senza precedenti Il teatro in IKEA: Giovedì 9 febbraio | 2 marzo | 23 marzo | 20 aprile 2017 dalle 17.00 alle 19.00 presso il negozio IKEA di Leggi tutto…
Il progetto “Professionalità nei beni culturali” è un percorso di alternanza scuola/lavoro triennale nato dal fortunato incontro di alcune eccellenze fiorentine, che si sono spontaneamente e utilmente alleate per raggiungere un risultato utile sia agli studenti che ai docenti dell’area metropolitana e non solo. Il Dipartimento Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi, l’I.I.S.S. Peano, l’Ufficio Scolastico Regionale, Leggi tutto…
Si comunica che tutte le date de I racconti del terrore sono sold out.
In occasione dello spettacolo Romeo e Giulietta , Lucia Lavia, Antonio Folletto e Alessandro Preziosi incontrano il pubblico. Coordina Riccardo Ventrella. Giovedì 9 febbraio | ore 18.00 | Foyer Teatro della Pergola Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Si comunica che lo spettacolo Il lavoro di vivere è stato spostato dal Saloncino del Teatro della Pergola al Teatro Niccolini nelle date dal 1 al 7 aprile 2017 con i seguenti orari: dal martedì al venerdì ore 21, sabato ore 19 e domenica Leggi tutto…
Scopri tutti i corsi del Laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola. Un’offerta formativa sui mestieri del teatro, strutturata in una serie di corsi tematici sia di carattere pratico che teorico. Iscrizioni Compila il modulo online E’ possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima dell’inizio degli Leggi tutto…
Cantiere Opera , una coproduzione Fondazione Teatro della Toscana e Parmaconcerti, con il sostegno della Fondazione Luciano Pavarotti, è inserito nell’abbonamento Il Teatro?#Bellastoria , ideato e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, rivolto ai giovani tra i 16 e 21 anni. Mercoledì Leggi tutto…
Per persone di età superiore a 30 anni Il Centro di Avviamento all’Espressione della Fondazione Teatro della Toscana propone un nuovo corso sul tema del rapporto tra mimica e neuroscienza. Il corso si propone infatti di integrare, in via sperimentale, tecniche e strumenti derivati dai recenti contributi Leggi tutto…