Una visita – racconto per mostrare il “dietro le quinte” del bello e del ben fatto. Il Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola tra i tesori del Made in Italy che sabato 22 e domenica 23 ottobre sarà possibile visitare Leggi tutto…

Una visita – racconto per mostrare il “dietro le quinte” del bello e del ben fatto. Il Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola tra i tesori del Made in Italy che sabato 22 e domenica 23 ottobre sarà possibile visitare Leggi tutto…
Teatro della Pergola partner del progetto Some Call Us Balkans L’arte è voce necessaria alla contemporaneità, e a questa non può sottrarsi. In questo 2022 il Teatro della Pergola ha partecipato in Kosovo in coproduzione alla creazione di Handke’s Project Leggi tutto…
Il Teatro Nazionale della Toscana rafforza e rilancia la sua azione all’interno della Città metropolitana di Firenze con un progetto che unisce la musica e il teatro, per indagare il rapporto tra la cultura e i cittadini, tra la cultura Leggi tutto…
Si informa il gentile pubblico che, a causa di una rimodulazione nelle tempistiche di conclusione dei lavori di miglioramento sismico del palcoscenico, la programmazione della stagione 2022/2023 del Teatro della Pergola viene così modificata: Lo spettacolo Lettura clandestina, previsto dal Leggi tutto…
Torna domenica 18 settembre la Giornata Internazionale delle Consultazioni Poetiche, il progetto ideato dal Théâtre de la Ville di Parigi e al quale il Teatro della Pergola ha aderito sin dall’inizio, nel 2020, contribuendo in modo significativo al suo sviluppo e alla costruzione di una Leggi tutto…
Giovedì 8 settembre, ore 16.15 presso il Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola si terrà l’inaugurazione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine . Evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana . Di seguito il programma e le informazioni per partecipare: Saluti istituzionali CONCERTO Accademia Fiorentina Pro Arte Incontri Musiche Leggi tutto…
Un doppio appuntamento ha collegato negli ultimi due fine settimana di luglio Firenze a Cividale, il Mittelfest al Teatro della Pergola. Dalla collaborazione tra Qendra Multimedia, Teatro della Toscana e Mittelfest 2022 , è nato The Handke Project. Or, Justice for Peter’s Stupidities, debuttato in prima nazionale al Teatro Adelaide Leggi tutto…
Debutta a Firenze la sesta edizione del META – Meeting of European Theatre Academies, Meeting on Methods for Teaching Drama: una serie di seminari, conferenze, workshops e spettacoli sui metodi delle pedagogie teatrali applicate nelle accademie teatrali. Dopo due anni di Leggi tutto…
Dal 19 al 21 febbraio il Centro Studi della Fondazione Teatro della Toscana apre i suoi locali al Teatro della Pergola con una serie di iniziative aperte al pubblico. In questa occasione si potranno conoscere le diverse anime del settore che si occupa della tutela e valorizzazione Leggi tutto…
Arte, musica e teatro per la prima volta online . Tra i partner italiani anche il Teatro della Pergola per permettere agli utenti di tutto il mondo di entrare nel più antico teatro all’italiana ancora in attività e coglierne l’intensa bellezza e il fascino Leggi tutto…
Scopri tutti i corsi del Laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola. Un’offerta formativa sui mestieri del teatro, strutturata in una serie di corsi e workshop tematici sia di carattere pratico che teorico. Iscrizioni Compila il modulo online E’ possibile iscriversi ai corsi fino ad una settimana prima Leggi tutto…
Sono aperte le iscrizioni al biennio 2015/2017 del Corso di Formazione per attori “Orazio Costa” . Il Corso biennale, basato sul Metodo Mimico di Orazio Costa, ma con approcci didattici di altre metodologie, prevede varie materie tra cui: recitazione, interpretazione scenica, dizione ed educazione della voce, esercitazioni Leggi tutto…
Prende il via la terza edizione di Libri a Teatro, coordinata da Siro Ferrone e Renzo Guardenti, ulteriore esito della solida collaborazione tra la Fondazione Teatro della Pergola e l’Università degli Studi di Firenze. Quest’anno la rassegna si rivolge alle Leggi tutto…