Dammi il tuo ritmo, amore

16 Mar 2023 Dammi il tuo ritmo, amore

Quando: 16/03/2023 – 21:30–22:30

UNO SPETTACOLO DI POESIA E DANZA Uno spettacolo che è un viaggio nel mistero del ritmo, attraverso testi, illuminazioni che vengono da poeti e pensatori di ogni tempo e danzatori e coreografi. Davide Rondoni porta in scena Dammi il tuo ritmo,

Agamennone/Elettra

8 Mar 2023 - 10 Mar 2023 Agamennone / Elettra

Quando: 08/03/2023 – 08:01–09:01

Agamennone di Eschilo ed Elettra di Sofocle rivivono attraverso il lavoro delle allieve e degli allievi della Scuola L’Oltrarno diretta da Pierfrancesco Favino, con la regia di Fausto Paravidino. Note di regia Ok. Allora l’Orestea. È la storia del ritorno di

Bunker Kiev - Immagine Walter Sardonini

14 Apr 2023 - 15 Mag 2023 BUNKER KIEV

Quando: 14/04/2023 – 18:45–19:45

6, 7, 8, 10, 12, 13, 17, 20, 27, 29 marzo 14, 15, 17, 21, 22, 24 aprile 5, 6, 8, 11, 12, 13, 14, 15 maggio Le date dal 6 al 12 marzo sono sold out, a partire dal

L'uomo sottile - Foto Claudia Esposito

23 Mar 2023 - 24 Mar 2023 L’UOMO SOTTILE

Quando: 23/03/2023 – 07:56–08:56

Foto Claudia Esposito Un monologo sulla menzogna e sulla colpa ambientato nel mondo controverso del Palio di Siena. Massimo Reale è L’uomo Sottile del senese Sergio Pierattini. “Il Boia”, protagonista combattuto tra i suoi valori e il desiderio di auto-affermazione, è un

17 Dic 2022 - 18 Dic 2022 Otto Pezzi Unici | Maratona

Quando: 17/12/2022 – 18:00–18/12/2022 – 22:00

Otto pezzi unici all’EX_CInema_GOldoni in due serate speciali, due “maratone”, il 17 e 18 dicembre, per testimoniare il senso dell’avvio di un cammino nel teatro dei giovani diplomati alla scuola l’Oltrarno diretta da Pierfrancesco Favino. Otto pezzi unici incontra la visione e pratica

14 Nov 2022 COSÌ È (O MI PARE)

Quando: 14/11/2022 – 08:00–18/11/2022 – 18:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Il teatro in classe Così è (o mi pare) cala il testo pirandelliano nella società mo- derna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Lo spettacolo è stato infatti pensato per essere realizzato in realtà

11 Ott 2022 STAGIONE DI PROSA

Quando: 11/10/2022 – 08:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

SALONCINO ‘PAOLO POLI’ INFORMAZIONI  Orari Martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 21 giovedì ore 19 domenica ore 16 Biglietti: Posto unico € 8 1 docente accompagnatore omaggio ogni 15 studenti SALE GRANDE INFORMAZIONI  Orari Martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 21

1 Feb 2023 LA PANCHINA DELLE FIABE

Quando: 01/02/2023 – 08:00–31/05/2023 – 18:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

La Fondazione Teatro della Toscana riprende la fruttuosa collaborazione con le Gallerie degli Uffizi riproponendo La panchina delle fiabe, progetto che mette in relazione l’educa- zione al patrimonio artistico e paesaggistico con lo sviluppo delle capacità creative ed espressive dei

1 Feb 2023 IL BAULE DI CASIMIRO

Quando: 01/02/2023 – 08:00–31/05/2023 – 18:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Un antico baule trovato nei sotterranei del teatro e una se- rie di enigmi da risolvere guideranno i giovani esploratori in un’avventura sopra e sotto il palcoscenico, tra i misteri e i protagonisti di oltre 350 anni di storia del

1 Ott 2022 I MESTIERI DEL TEATRO

Quando: 01/10/2022 – 08:00–31/05/2023 – 18:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Il Teatro della Toscana prosegue l’impegno sul fronte dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) con una qualificata offerta formativa che permette agli studenti di approfondire conoscenze, tecniche e stru- menti nell’ambito teatrale. Il progetto I mestieri del

1 Ott 2022 ATTO I

Quando: 01/10/2022 – 08:00–31/05/2023 – 18:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

La mia prima volta al teatro dei Grandi Il progetto intende avvicinare i giovani spettatori al teatro, in particolare al teatro della grande tradizione italiana, tramite incontri esclusivi che vanno dal testo alla messinscena e al suo ‘dietro le quinte’.

1 Set 2022 - 14 Giu 2023 LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO

Quando: 01/09/2022 – 08:00–14/06/2023 – 18:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Pergola per tutti Pergola per tutti prevede percorsi dedicati alle scuole allo sco- po di mettere in connessione saperi riguardanti le specificità del teatro e il suo ruolo di “agorà” della vita pubblica. La Lezione di storia del teatro si

25 Gen 2023 MOLIÈRE!

Quando: 25/01/2023 – 08:00–27/01/2024 – 11:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Tutti alla Pergola Molière! nasce in occasione delle celebrazioni del 400° an- niversario della nascita del grande drammaturgo francese e dal desiderio di avvicinare i ragazzi e le loro famiglie al tea- tro di prosa più importante e antico della

27 Ott 2022 - 30 Ott 2022 MIRIAM

Quando: 27/10/2022 – 14:10–30/10/2022 – 15:10

Miriam è la tata di casa. È una donna genuina, non giudica. Col passare del tempo la sua presenza e poi il ricordo, saranno il tassello fondamentale nella storia di una madre e una figlia che crescendo tentano di imparare

1 Dic 2022 - 4 Dic 2022 IN GUERRA E IN AMORE

Quando: 01/12/2022 – 14:10–04/12/2022 – 15:10

Nessuno ti insegna come essere una buona madre. Impari facendo la figlia e giurando a te stessa che, se mai verrà il giorno, tu non commetterai gli stessi errori. Ma magari una nonna, che è mamma due volte, può venirti

20 Ott 2022 - 23 Ott 2022 REMEMBER ME

Quando: 20/10/2022 – 14:10–23/10/2022 – 15:10

Remember me è un reality scientifico il cui scopo è quello di educare al concetto di morte. Qui entra in gioco il protagonista Marco Libero Servi. Depresso, annoiato, arrabbiato, trova in questo programma una risorsa, l’ultima occasione che ha per essere

15 Dic 2022 - 16 Dic 2022 SE NON AVESSI PAURA

Quando: 15/12/2022 – 20:00–16/12/2022 – 22:30

Una bambina si sveglia un giorno con le lenzuola bagnate. Ha avuto un incubo. Il mostro sotto al letto è cresciuto. Cresce insieme alla bambina: più lei cresce, più lui diventa potente, più diventa potente, più la bambina ha Paura.

3 Nov 2022 - 6 Nov 2022 STRIP POKER

Quando: 03/11/2022 – 21:00–06/11/2022 – 18:00

L’amore, più un gioco o una guerra? Terri, Mel, Jack e Laura sono due coppie sposate, e provano a risponderci: faranno i conti con quanto siano pronti ad investire nel loro amore. Da qui, si spingeranno in luoghi delicati, forse

17 Nov 2022 - 20 Nov 2022 LARA

Quando: 17/11/2022 – 14:10–20/11/2022 – 15:10

Lara è una ragazza come tante, ha degli amici, ha un lavoro, eppure non riesce a definirsi “felice”. Le manca un pezzetto. Poi incontra una persona. Lara non ha intenzione di perderla, a costo di allontanarsi da tutto e tutti. Ed è proprio

10 Nov 2022 - 13 Nov 2022 PIETRE, FERITE E LETTERE

Quando: 10/11/2022 – 14:10–13/11/2022 – 15:10

Pietre, ferite e lettere è una lettera che dedico alle prossime generazioni, soprattutto alla mia futura figlia. Nell’arco dello spettacolo, i personaggi si troveranno a confrontarsi a vicenda e a condividere col pubblico cosa significa per loro essere donne asiatiche

24 Nov 2022 - 27 Nov 2022 RABBIA

Quando: 24/11/2022 – 14:10–27/11/2022 – 15:10

RABBIA è una piccola storia. Una di quelle che senti ogni tanto, per caso. La storia di un uomo e del suo mondo. Un tentativo di riconoscersi e magari fare pace con se stessi. RABBIA è ricerca di un linguaggio,

Otto pezzi unici

20 Ott 2022 - 16 Dic 2022 OTTO PEZZI UNICI

Quando: 20/10/2022 – 20:45–16/12/2022 – 21:45

Otto Pezzi Unici è il progetto che da ottobre a dicembre porta in scena otto testi scritti dagli attori diplomati de l’Oltrarno – Scuola di formazione del mestiere dell’attore diretta da Pierfrancesco Favino, che costituiscono la conclusione di un percorso didattico che punta anche

26 Mar 2023 SUPERATTORI

Quando: 26/03/2023 – 16:00–17:00

Foto Filippo Manzini 15 GENNAIO – 26 FEBBRAIO – 26 MARZO Gli attori hanno la capacità di trasformarsi in chiunque e qualunque cosa vogliano, quando salgono in palcoscenico; possono anche volare. E se un attore perdesse i suoi superpoteri? Sarà proprio

6 Gen 2023 - 12 Mar 2023 CHI HA VISTO LA CODA DEL SIGNOR VOLPE?

Quando: 06/01/2023 – 10:30–12/03/2023 – 11:30

Foto Filippo Manzini 6 gennaio – 29 gennaio – 12 febbraio – 12 marzo Attenzione, attenzione: c’è una volpe senza coda in teatro! Attraverso indizi, racconti ed incontri coi personaggi del bosco, i partecipanti vengono chiamati a trovare la coda

16 Apr 2023 - 7 Mag 2023 IN SUA MOVENZA È FERMO

Quando: 16/04/2023 – 18:00–07/05/2023 – 19:00

Foto Filippo Manzini 8 gennaio – 22 gennaio – 5 febbraio – 19 febbraio – 5 marzo 19 marzo – 16 aprile – 7 maggio XVII anno consecutivo di repliche  oltre 350 repliche  La grande magia di un teatro non abita

11 Apr 2023 - 10 Mag 2023 IL FANTASMA DI CANTERVILLE

Quando: 11/04/2023 – 18:30–07/06/2023 – 19:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Erica Trinchera 14 – 15, 21 – 22 marzo 11 – 12, 18 – 19 aprile 2 – 3, 9 – 10 maggio Attraverso un adattamento inedito e tutto da scoprire de Il Fantasma di Canterville, racconto umoristico scritto da

FOTO BELGIO _META22

12 Lug 2022 TROIS ACTRICES,TROIS ACTEURS,UN DRAME ?

Quando: 12/07/2022 – 20:45–21:45

Una regia collettiva degli studenti attori dell’Accademia belga tratta dal testo di  Michel de Ghelderode; uno spettacolo contemporaneo ricco di domande aperte che affronta il tema dell’artista di teatro al giorno d’oggi con tutte le peculiarità di questa professione.  

foto RESAD_META22

13 Lug 2022 QUERIDO EVAN HANSEN

Quando: 13/07/2022 – 20:45–21:45

Querido Evan Hansen è un musical interpretato dagli studenti attori della RESAD sapientemente diretti da Cristina Bernal,  con le musiche di Nenj Pasek e Justin Paul artisti pluripremiati agli Oscar; il musical  è tratto dal libro di Steven Levenson, che

FOTO 4 ACCADEMIA _META22

11 Lug 2022 Donne attente alle donne

Quando: 11/07/2022 – 20:45–21:45

Donne attente alle donne di Thomas Middleton con la direzione  della giovane studentessa in regia dell’Accademia Teatrale di Firenze Costanza Salvini è ispirato alla storia di Bianca Cappello. Donne che muovono le azioni dei potenti come pedine sulla scacchiera del

17 Gen 2023 - 18 Gen 2023 ALDO PALAZZESCHI – LA FONTANA MALATA E ALTRE POESIE

Quando: 17/01/2023 – 18:15–18:15
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Recital letterario in un tempo PRIMA NAZIONALE Da una celebre lirica, un recital per conoscere Aldo Palazzeschi, il poeta e il romanziere, ma anche l’uomo, nato a Firenze e che scelse, più tardi, Venezia e Roma quali luoghi della vita

israel-galvan-geneve

9 Nov 2022 - 12 Nov 2022 EL AMOR BRUJO + LE SACRE DU PRINTEMPS

Quando: 09/11/2022 – 21:00–12/11/2022 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

PRIMA NAZIONALE  Per il Teatro alla Pergola presenterò per la prima volta uno spettacolo che desideravo realizzare da tempo: un doppio programma di due capolavori del XX secolo. O, per meglio dire, due opere che alla prima esecuzione furono un

11 Ott 2022 - 20 Ott 2022 LA DODICESIMA NOTTE

Quando: 11/10/2022 – 21:00–20/10/2022 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Si abusa spesso del concetto di contemporaneità riferito a opere del passato, ma per La dodicesima notte può essere utilizzato a ragion veduta. Shakespeare ci offre con la maestria del suo genio e del suo

30 Nov 2022 - 3 Dic 2022 LA COLONIA

Quando: 30/11/2022 – 21:00–03/12/2022 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE Dopo la Seconda sorpresa dell’amore, Beppe Navello dirige, per la prima volta in italiano e nel nostro Paese, La colonia di Marivaux, con la stessa giovane compagnia di attrici e attori. Uno spettacolo sulla rivolta

25 Ott 2022 - 30 Ott 2022 Bazin

Quando: 25/10/2022 – 21:00–30/10/2022 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Manuela Giusto André Bazin è stato il creatore dei “Cahiers du cinema” e colui che ha trasformato i giovani critici rendendoli poi registi, creando la nouvelle vague. Critico e teorico del cinema, amava dire che il cinema dovrebbe esprimersi tra Lumière

1 Feb 2023 FANTASMI ALLA PERGOLA

Quando: 01/02/2023 – 08:00–31/05/2023 – 18:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

I veri acchiappafantasmi non lavorano mai da soli. Tappa per tappa riusciranno gli studenti, tutti insieme, a svelare chi siano le presenze che si celano in teatro e i loro enigmi? Misteri da decifrare, prove di logica e tante informazioni

22 Nov 2022 - 27 Nov 2022 LETTURA CLANDESTINA

Quando: 22/11/2022 – 21:00–27/11/2022 – 20:15
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

La solitudine del satiro di Ennio Flaiano Un viaggio alla ricerca dell’Italia d’oggi con le parole di Ennio Flaiano: perché ci sono molti modi di arrivare, e il migliore è quello di non partire. Lettura clandestina restituisce alcuni tra gli innumerevoli

1 Dic 2022 ALLA SCOPERTA DEL TEATRO

Quando: 01/12/2022 – 08:00–30/06/2023 – 18:00
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Visita guidata Storia, aneddoti e leggende accompagnano la scoperta dei sotterranei e del dietro le quinte, fino a calcare la sala e il palcoscenico della Pergola, il più antico teatro all’italiana del mondo ancora in attività. Grande tempio dell’opera in musica fino al XX

Il re muore - Foto Giulia Cerri

26 Apr 2023 - 30 Apr 2023 IL RE MUORE

Quando: 26/04/2023 – 21:00–30/04/2023 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Giulia Cerri Il re muore di Eugène Ionesco è l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro. Un lavoro più che mai necessario, con protagonista Edoardo Siravo e con le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Il testo di Ionesco non

7 Mar 2023 - 12 Mar 2023 BENVENUTI IN CASA GORI

Quando: 07/03/2023 – 21:00–12/03/2023 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Carlotta Benvenuti  Benvenuti in Casa Gori è un pezzo di storia del teatro, che torna in scena con intatta bellezza. Alessandro Benvenuti, facendo di necessità virtù, interpreta tutti i dieci componenti della famiglia Gori, creando uno sfolgorante monologo, destinato

24 Gen 2023 - 29 Gen 2023 NUDA

Quando: 24/01/2023 – 21:00–29/01/2023 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Viviana Cangialosi Ispirata al suo omonimo romanzo, Nuda di Daniele Finzi Pasca è uno spettacolo denso di mistero e stupore, dove profondità e abissi sono in continuo dialogo con un mondo leggero e luminoso, fatto di piani che si

La valigia - Foto Filippo Manzini

21 Mar 2023 - 26 Mar 2023 LA VALIGIA

Quando: 21/03/2023 – 18:00–26/03/2023 – 14:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Filippo Manzini In viaggio con Dovlatov Un torero squalificato Un testo per dissacrare il sacro, per imparare a rispettare ciò che rispettabile non è, per capire che i valori umani esistono solo al di fuori delle convenzioni. La valigia

18 Gen 2023 - 22 Gen 2023 IL BERRETTO A SONAGLI

Quando: 18/01/2023 – 17:45–23/01/2023 – 14:15
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Tommaso Le Pera Un testo amaro, comico e crudele, specchio di una società “malata di menzogna”. Gabriele Lavia dirige Il berretto a sonagli con protagonista l’umile scrivano Ciampa, che ricorre alla follia per mantenere la facciata di rispettabilità del

11 Apr 2023 - 16 Apr 2023 COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

Quando: 11/04/2023 – 21:00–16/04/2023 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Manuela Giusto Una commedia che è una favola tragicomica: Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame descrive lo “stare in coppia” con toni divertenti, ma anche drammatici, narrando le differenze tra psicologia maschile e femminile. Un

14 Feb 2023 - 19 Feb 2023 Edward Albee
CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?

Quando: 14/02/2023 – 21:00–19/02/2023 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Brunella Giolivo Chi ha paura di Virginia Woolf? è la storia della doppia coppia che ha spiazzato il pubblico borghese degli anni ’60 scoperchiando, tra fiumi d’alcool in scena, tutte le frustrazioni, le ipocrisie e le contraddizioni del ceto

10 Gen 2023 - 15 Gen 2023 INTERNO BERNHARD

Quando: 10/01/2023 – 21:00–15/01/2023 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Manuela Giusto IL RIFORMATORE DEL MONDO MINETTI – Ritratto di un artista da vecchio PRIMA NAZIONALE Andrea Baracco dirige Glauco Mauri, Roberto Sturno nel progetto Interno Bernhard – il Riformatore del mondo | Minetti – Ritratto di un artista da vecchio. Protagonisti

14 Mar 2023 - 19 Mar 2023 METTICI LA MANO

Quando: 14/03/2023 – 17:00–19/03/2023 – 13:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Anna Camerlingo Dopo il successo de Il silenzio grande, la nuova inedita commedia di Maurizio de Giovanni Mettici la mano con Antonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta Mirra. Un progetto che nasce quasi come una costola della saga de Il

Il figlio - Foto Achille Le Pera

28 Feb 2023 - 5 Mar 2023 IL FIGLIO

Quando: 28/02/2023 – 21:00–05/03/2023 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto Achille Le Pera Dopo Il Padre Piero Maccarinelli dirige Il Figlio di Florian Zeller con Cesare Bocci, Galatea Ranzi, Giulio Pranno, Marta Gastini. Il testo fa parte di una trilogia che comprende anche La Madre, lavori non collegati fra

27 Dic 2022 - 5 Gen 2023 UOMO E GALANTUOMO

Quando: 27/12/2022 – 21:00–05/01/2023 – 20:15
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Armando Pugliese dirige Uomo e galantuomo di Eduardo De Filippo con protagonisti Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux.  Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Proverbiale

7 Feb 2023 - 8 Feb 2023 SANDRO PENNA – STRANEZZE E ALTRE POESIE

Quando: 07/02/2023 – 18:15–08/02/2023 – 18:15
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Recital letterario in un tempo PRIMA NAZIONALE Sandro Penna è poeta di purissima sensualità, smarrito nel mondo, ma forte di una parola che disarma, solare e lontano dai salotti letterari. In questa sua lettura scenica Ugo De Vita ne evidenzia

14 Dic 2022 - 18 Dic 2022 L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI

Quando: 14/12/2022 – 21:00–18/12/2022 – 17:30
Dove: Teatro della Pergola, Via della Pergola 12/32, 50121 Firenze

Foto: Filippo Manzini PRIMA NAZIONALE  Cinque anni dopo la versione teatrale realizzata a Milano al Teatro Strehler, Stefano Massini riprende in mano il suo ultradecennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, a cui ha dedicato anche il romanzo