27 Dic 2018 - 2 Gen 2019
Emilio Solfrizzi
Paola Minaccioni
di Florian Zeller
traduzione Giulia Serafini
con Viviana Altieri, Bruno Armando
scena Andrea Taddei
costumi Barbara Bessi
luci Carlo Signorini
assistente regia Sara Damonte
regia Gioele Dix
produzione Roberto Toni per ErreTiTeatro30
si ringrazia Accademia Perduta Romagna Teatro, il Comune di Faenza, il Comune di Figline e Incisa Valdarno
Orari 20.45, domenica 15.45.
Lunedì 31 dicembre 20.30.

La durata dello spettacolo è di due ore e 30 minuti, intervallo compreso
Prezzi Intero
Platea 34€ - Palco 26€ - Galleria 18€

Ridotto Over 60
Platea 30€ - Palco 22€ - Galleria 16€

Ridotto Under 26
Platea 22€ - Palco 17€ - Galleria 13€

Ridotto Soci Unicoop Firenze
Platea 26€ - Palco 19€ - Galleria 14€



31 DICEMBRE:

Platea 65€ - Palco 42€ - Galleria 32€
Quando:
27/12/2018 - 20:45–22:30
2018-12-27T20:45:00+01:00
2018-12-27T22:30:00+01:00

L’envers du decor

Gioele Dix dirige Emilio Solfrizzi e Paola Minaccioni in A testa in giù di Florian Zeller.
L’interesse è meno su ciò che viene detto che su ciò che non lo è. Perché qui non esistono più le apparenze, le maschere cadono, l’individuo si trova faccia a faccia con la complessità del suo essere.
Il testo è stato portato in scena, nel gennaio 2016, al Théâtre De Paris, con Daniel Auteil nel ruolo di protagonista e regista.
Una produzione ErreTiTeatro30.

Trama

Daniel invita a cena, contro il consiglio di sua moglie, Patrick suo migliore amico e la sua nuova partner Emma per la quale ha lasciato la moglie. Emma, giovane e carina provoca una tempesta negli animi dei commensali, scuotendo le loro certezze, risvegliando frustrazione, gelosia e invidia.

L’originalità di A testa in giù sta nel fatto che il pubblico è testimone dei pensieri dei personaggi che parlano in disparte. Grande gioco di attori che svelano con la tecnica del doppio linguaggio una verità comica, crudele e meravigliosamente patetica.