Riconosciuto per le sue “esecuzioni scintillanti” (Washington Post) e per “le sue capacità virtuosistiche senza alcuna concessione al pubblico né a sentimentalismi decadenti” (Diari de Balears, Spagna), Alexandros Kapelis presenta per il suo debutto all’Auditorium Parco della Musica il suo acclamato programma “I Miti Greci: La Grecia e la Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico.”
Di padre greco e madre Peruviana, Kapelis ha vissuto a New York la maggior parte della sua vita, dove all’inizio della sua carriera è stato riconosciuto dall’International Press Service-IPS come “uno dei più promettenti giovani musicisti classici di ogni nazionalità in attività a New York al momento.”
Ospite durante varie edizioni del Progetto Martha Argerich a Lugano, Kapelis ha collaborato con artisti quali Mischa Maisky, Juri Bashmet, Renaud Capuçon, e la grande Martha Argerich. Nelle parole della stessa Argerich, Kapelis “non ha eguali per Rachmaninov, ma suona anche i classici con un gusto stupefacente.” (Classica No. 169; Parigi, Febbraio 2015)
“Kapelis si è buttato vigorosamente nel gaudio selvaggio dell’Ile Joyeuse di Claude Debussy, e ha cesellato in modo esperto la posatezza delle sue Danzatrici di Delfi.”
THE WASHINGTON POST (Washington, D.C.)
“Una rarità nella sua generazione, Kapelis suona in modo espressivo ed evocativo.”
INTERNATIONAL PRESS SERVICE- IPS (New York)
I Miti Greci: La Mitologia Greca nel Repertorio Pianistico
La vasta ricchezza del mito greco, con le sue superbe esplorazioni filosofiche, ha esercitato un’influenza inevitabile sui grandi artisti di ogni epoca. Le arti visive e la letteratura sono state le più vulnerabili al fascino, la trascendenza e il carattere universale del mito greco. Allo stesso modo la Lirica, fin dai suoi inizi, è stata marcata dalle sue archetipiche figure eroiche e tragiche. In modo meno evidente, ma ugualmente notevole, la musica “pura” o “assoluta” non è stata immune allo spirito dell’Antichità Classica, la quale ha pervaso il repertorio pianistico.
Con opere di Rameau, Clementi, Liszt, Debussy, Kostantinidis e Hadjidakis, questo programma trova la sua prima ispirazione nella Grecia e nella sua mitologia.
Alexandros Kapelis si esibisce in recital con il programma “I Miti Greci” in sei città italiane:
Milano (Auditorium – LaVerdi) – 26 ottobre;
Roma (Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli) – 30 ottobre;
Vicenza (Teatro Olimpico) – 3 novembre;
Palermo (Politeama Garibaldi) – 8 novembre;
Firenze (Teatro della Pergola) – 16 novembre;
Venezia (Palazzo Labia – RAI) – 20 e 21 novembre.