Oggi più che mai Amerika di Kafka è di grande attualità: da anni America ed Europa si trovano a riflettere sulle proprie origini, sulla propria storia, sui propri malesseri. Per questo, Maurizio Scaparro ha deciso di riproporre lo spettacolo, nell’adattamento di Fausto Malcovati, in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’Unione Europea. Il progetto fa parte degli impegni creativi di Scaparro sul tema de “L’Europa delle diversità” che svilupperà nella prossima stagione tra l’Italia e la Francia. Al ritmo della musica jazz di Scott Joplin, Amerika ripercorre la vicenda dell’emigrante Karl Rossmann, le tribolazioni del giovane uomo-cavallo (Ross – Man) in un’America che rivela già, nella visione fantastica eppure sorprendentemente profetica di Kafka, i sui mali, le sue contraddizioni, ma anche la sua dirompente vitalità.
La storia
Karl Rossmann viene costretto dai suoi genitori ad emigrare da Praga in America per sfuggire allo scandalo provocato dal fatto che era stato sedotto da una donna più grande di lui, la cameriera di casa, successivamente rimasta incinta. Il giovane Karl s’imbarca così sulla prima nave diretta a New York. L’Amerika per lui sarà un mondo ora buffo ora tragico, ricco di incontri e scoperte: lo scontro tra due continenti, e due maniere diverse di vedere il mondo.
Note di regia
“In un’Europa dove flussi migratori sono sempre più massicci e spesso drammatici, ci troviamo, ormai da anni, a riflettere sulle nostre origini, sulle nostre storie, sulle nostre contraddizioni, ma fortunatamente anche sulla nostra dirompente vitalità.”
Maurizio Scaparro
Si comunica che la data del 20 gennaio 2015 è stata annullata.
Coloro che hanno già acquistato il biglietto o hanno scelto lo spettacolo di martedì 20 all’interno del pacchetto Aggiungi Goldoni possono richiedere lo spostamento in un’altra data di Amerika dal 21 al 25 gennaio, il cambio del biglietto per un altro spettacolo al Teatro Goldoni oppure il rimborso dello stesso recandosi presso la Biglietteria di prevendita del Teatro entro lunedì 19 gennaio (via della Pergola 24, lun-sab 9.30-18.30).
Per ulteriori informazioni 055.0763333, biglietteria@teatrodellapergola.com