Uno spettacolo di e con Filippo Timi
“Il teatro è straordinario, perché è l’unica arte in cui si è a tu per tu, proprio; tu (nel migliore dei casi artista) stai davanti all’uomo, quindi è molto più forte che il cinema, che la poesia. Puoi creare uno spazio, immergerti, tu attore, in uno spazio, è tutto più grande… è qualcos’altro.”
Dopo il successo di Favola della scorsa stagione, ritorna sul palcoscenico Filippo Timi, artista dirompente e di grande personalità, anche in questo Amleto2 autore e interprete. Non una rilettura del classico scespiriano, ma piuttosto una profonda riflessione sul personaggio forse più complesso del teatro moderno.
Spettacoli ore 20.45 – domenica ore 15.45