27 Ott 2015 - 29 Ott 2015
Virgilio Sieni
ideazione e coreografia Virgilio Sieni
assistente alla coreografia Marina Giovannini
musica eseguita dal vivo da Roberto Cecchetto
danzatori Jari Boldrini, Ramona Caia, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu
altri interpreti Otto Bianchini, Matteo Bianchini, Elia Bianucci, Sonia Bieri, Greta Canalella, Giuseppe Comuniello, Graziano Giachi, Chiara Lazzerini, Gregorio Lombardi Vallauri, Ada Mizzi, Alma Portone, Maria Szydlowska, Ilaria Tocchi, Elena Turchi
produzione Teatro della Toscana
in collaborazione Accademia sull'Arte del Gesto
si ringrazia Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni di Livorno
Orari 19.00
La durata dello spettacolo è di 45 minuti.
Prezzi Posto unico:
Intero 12€
Ridotto 10€ - under 26, over 60, abbonati del Teatro della Toscana (Pergola / Teatro Era), soci UniCoop Firenze (valida solo per il 29) e scuole di danza (riduzione valida solo presso la Biglietteria del Teatro dietro esibizione della tessera)
Quando:
27/10/2015 - 19:00–19:45
2015-10-27T19:00:00+01:00
2015-10-27T19:45:00+01:00

Virgilio Sieni presenta in prima assoluta Angelus Novus, una nuova creazione ispirata al saggio di Walter Benjamin sul celebre quadro di Paul Klee. Se il filosofo berlinese proiettava la figura angelica nella tragicità della Storia, il coreografo fiorentino immagina un gruppo di angeli sospesi in un limbo contemporaneo, confinati in attesa lungo una spianata desertica immediatamente dopo l’apocalisse. Sono anonimi messaggeri – una comunità che comprende tutte le generazioni, dai bambini agli anziani – colti mentre inscrivono un testo sacro scandito da gesti sussurrati nell’attimo che precede l’annuncio di una nuova umanità.

Prodotta dal Teatro della Toscana, questa nuova creazione di Sieni coinvolge sia danzatori che interpreti non professionisti di tutte le età in un percorso in cui s’intrecciano l’attività  della Compagnia Virgilio Sieni e quella dell’Accademia sull’arte del gesto.

INCONTRO SULLA DANZA CONTEMPORANEA

Giovedì 29 ottobre

ore 17.30
Incontro con Silvia Poletti

L’incontro è dedicato al rapporto tra Danza e Storia attraverso l’analisi di come la gestualità quotidiana sia entrata a far parte del linguaggio coreografico.

Ingresso Libero – Durata: un’ora