Via della Pergola 12/32
50121 Firenze
Foto Brunella Giolivo
Chi ha paura di Virginia Woolf? è la storia della doppia coppia che ha spiazzato il pubblico borghese degli anni ’60 scoperchiando, tra fiumi d’alcool in scena, tutte le frustrazioni, le ipocrisie e le contraddizioni del ceto medio. Antonio Latella lo allestisce nella nuova traduzione di Monica Capuani con protagonisti Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini.
Un testo realistico, ma che diventa visionario per la potenza del linguaggio, per la maniacalità della punteggiatura e per la visionarietà, dovuta ai fumi dell’alcool e alle vertiginose risate che divorano e fagocitano i protagonisti.
Il linguaggio usato svela i meccanismi di ripetizione a volte surreali che portano a uno svuotamento di significato, parallelamente è un’arma efferata per attaccare e ridurre a brandelli l’involucro in cui ciascuno di noi nasconde la propria personalità e le proprie debolezze.
INCONTRO CON IL PUBBLICO
Venerdì 17 febbraio, alle ore 18, il cast dello spettacolo incontra il pubblico.
Ingresso libero.
Mercoledì 15 febbraio, alle ore 17, alla Libreria RED Feltrinelli (Piazza della Repubblica), Sonia Bergamasco – la Martha di Chi ha paura di Virginia Woolf? – presenta con la giornalista de «la Repubblica Firenze» Laura Montanari il suo libro Il quaderno (La nave di Teseo).
Un quaderno perduto che, muovendosi tra visibile e invisibile, va alla radice del gesto poetico.
Ingresso libero.