Il mondo narrativo di Vasco Pratolini è profondamente legato al tessuto urbano di Firenze vista in anni delicati, quelli tra l’inizio del Novecento e il 1950, in cui l’aspetto della città cambia radicalmente. Questo itinerario si propone di ricercare i luoghi di Pratolini sfogliando alcune pagine e di vedere come nel tempo questi stessi luoghi siano divenuti qualcosa di diverso, pur senza perdere l’affascinante impronta originaria che affascinò lo scrittore.
Ritrovo: Piazza S.Croce (vicino alla fontana) Arrivo: Piazza del Cestello
Per info e prenotazioni: museo@teatrodellatoscana.it, 055. 2264364
I biglietti possono essere acquistati online, oppure recandosi presso la biglietteria del Teatro anche il giorno stesso dell’evento.