L’ Associazione Culturale Nuove Tendenze presenta il grande sassofonista argentino Javier Girotto con gli archi del prestigioso Quartetto Pessoa nel concerto “EL VIAJE – un’idea di Argentina dal tango al jazz”, domenica 19 aprile alle 18, nella meravigliosa cornice del Saloncino del Teatro della Pergola di Firenze.
Un concerto unico dove i ritmi folclorici argentini si intrecciano alle sonorità del tango, della classica e del jazz, che sarà presentato da Arturo Stalteri voce storica di RAI Radio Tre, fra i più apprezzati pianisti e compositori di musica contemporanea, nonché grande interprete e critico della musica d’autore italiana.
“In questo programma ho riassunto i motivi a me più cari e dove mi riconosco sia nella scrittura sia nell’interpretazione proposti qui nella formula cameristica del quartetto d’archi.” Così Javier Girotto descrive il programma del concerto che presenta suoi brani originali con gli arrangiamenti di Luigi Giannatempo, tratti dal CD “Nahuel”, il cui titolo scelto dallo stesso Girotto, si riferisce al nome che le tribù indigene della Patagonia, Araucanos e Mapuches, utilizzavano per chiamare tutto ciò che rappresentava forza e potenza. In tutto dieci brani di rara intensità, da Il senso della vita, pezzo strutturalmente complesso che commuove nel suo ritornello e sembra far riflettere davvero sul senso della vita, al tango sfrenato de La luna, da Fear di Piazzolla, straordinariamente ri-arrangiato, alla poetica Nahuel – dedicata al popolo indigeno Mapuche – in cui Girotto suona un flauto andino, fino a Morronga la Milonga, dove invece il musicista argentino si cimenta col sax in un groove mozzafiato. Il concerto si completa con due brani di Astor Piazzolla, Milonga del Angel e Muerte del Angel, che saranno eseguiti in apertura dal solo Quartetto Pessoa.
Per l’occasione Nuove Tendenze offrirà in omaggio al pubblico una copia del volume appena pubblicato “Universi sonori. Dialoghi sulla musica dei nostri tempi”, contenente alcune significative interviste a compositori contemporanei tra cui Ennio Morricone, Marcela Pavia, Giorgio Gaslini.
BIGLIETTI:
Intero € 12 / Ridotto € 8 (giovani fino a 26 anni, soci ordinari Nuove Tendenze) / Gratuito per soci sostenitori e benemeriti Nuove Tendenze, disabili con accompagnatore
Prevendite aperte presso il circuito BOX OFFICE TOSCANA e online su www.boxol.it
Info per prevendite: 055 210804