4 Mar 2022 - 5 Mar 2022
Euripides Laskaridis
ideato e diretto da Euripides Laskaridis


con Eirini Boudali, Nikos Dragonas Chrysanthi Fytiza/Amalia Kosma, Euripides Laskaridis, Dimitris Matsoukas, Efthymios Moschopoulos, Giorgos Poulios, Foivos Symeonidis, Michalis Valasoglou, Fay Xhuma


costumi Angelos Mentis
musica originale e sound design Giorgos Poulios
scene Loukas Bakas
luci Eliza Alexandropoulou
consulente drammaturgica Alexandros Mistriotis
associate movement director Nikos Dragonas
assistente alla regia Geli Kalampaka
assistente al compositore Jeph Vanger
assistente Costumista & Special Constructions Ioanna Plessa, Filanthi Bougatsou, Olga Vlassi
collaboratore Artistico - Costruzioni Speciali Anna Papathanasiou
assistente Costumista Aella Tsilikopoulou
assistente Scenografo Filanthi Bougatsou, Dinos Nikolaou
direttore di palcoscenico e aiuto light designer Dinos Nikolaou, Giorgos Antonopoulos
direttore tecnico Konstantinos Margas
elettricista per il periodo di prove Vasilis Zidros, Tzanos Mazis, Giorgos Antonopoulos
programmatore consolle luci Giorgos Melissaropoulos, Vaggelis Mountrichas
sound designer Kostis Pavlopoulos, Kostas Michopoulos
responsabile di produzione Rena Andreadaki
Project Manager & Tour Production Simona Fremder


Osmosis Operations Co-Ordinator Toofareast


un progetto di Euripides Laskaridis // Osmosis 
produzione Onassis Stegi-Athens (GR)
con il supporto di Fondation d’entreprise Hermès nell’ambito di New Setting Program
coprodotto da Théâtre De La Ville-Paris (Fr), Teatro Della Pergola-Florence (It), Pôle Eu-Ropéen De Création – Ministère De La Culture/Maison De La Danse En Soutien À La Biennale De La Danse De Lyon 2020 (Fr), Pôle Européen De Création – Ministère De La Culture/Maison De La Danse En Soutien À La Biennale De La Danse De Lyon 2020 (Fr), Teatro Municipal Do Porto (Pt), Festival Trans-Amérique-Montreal (Ca), Les Halles De Schaerbeek-Brussels (Be), Teatre Lliure-Barcelona (Es), Malraux, Scène Nationale Chambéry-Savoie (Fr), Théâtre De Liège (Be)
in collaborazione con Julidans-Amsterdam (Nl), Ici-Centre Chorégraphique National Montpellier-Occitanie (Fr)
in associazione con EdM Productions e Rial&Eshelman
prima mondiale novembre 2019, Onassis Stegi, Atene
La tournée di Elenit riceve il generoso supporto del Programma “Outward Turn” Cultural Export di Onassis Culture / Stegi
foto di scena Julian Mommert, Andreas Simopoulos
collage Loukas Bakas
durata 1 ora e 25 minuti, atto unico


Orari 4 mar 2022 ore 20.45
5 mar 2022 ore 20.45
Prezzi Intero
Platea € 32 - Palco € 28 - Galleria € 21

Ridotto
Platea € 26 - Palco € 22 - Galleria € 17
Quando:
04/03/2022 - 20:45–21:45
2022-03-04T20:45:00+01:00
2022-03-04T21:45:00+01:00

// the things we know we knew are now behind 

Un imprevedibile e sorprendente varietà comico e surreale.

Euripides Laskaridis usa le connotazioni di ridicolo e di trasformazione per esplorare la perseveranza dell’essere umano davanti all’ignoto. I suoi lavori sono caratterizzati dal senso del caos controllato: immersioni profonde e dettagliate che toccano dentro chi siamo, stando fedeli alle specificità di una visione più personale. Non convenzionale, non lineare, queste giocano con le possibilità di quello che ci aspetta attorno a noi – rompendo, distorcendo, ricreando e, con ordinari materiali e resti della vita di tutti i giorni, creano l’inaspettato.

Il corpo è il mezzo attraverso il quale Euripides fa vivere lo spazio. L’azione sempre si evolve e gira attorno i personaggi che sono commoventemente reali e minuziosamente costruiti, ma spudoratamente immaginari. Attraverso di loro si aprono nuove frontiere, che sono – simultaneamente – gioiose e struggenti, grottesche e commoventi, spaventose e assurde.

Questa nuova commedia tragica espande ancor più questo universo: un insieme di storie per dieci creature e un unico vortice, Elenit perde tutta la ragione per forgiare uno spazio senza passato o futuro. Un monumentale sistema interessato solo all’urgenza del momento. Un luogo dove le cose che sappiamo, capiamo che ora sono dietro di noi.