L’evento ha lo scopo di far conoscere e ricordare quegli avvocati e quei magistrati che in ogni parte del nostro Paese, con coraggio e spirito di abnegazione, si rifiutarono di asservire il proprio ministero alla dittatura fascista, che aderirono alla Resistenza, che svolsero attività clandestina, che combatterono, che si immolarono per la libertà. L’iniziativa consiste nella lettura di un “mosaico” di brani, di discorsi, di pensieri, di lettere, di testimonianze, di ricordi, dà voce a questi avvocati e magistrati “eroi”.
Modalità di iscrizione
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Le persone interessate dovranno iscriversi singolarmente al seguente link, e ciò anche nel caso in cui all’evento partecipi un nucleo familiare, una scolaresca o un gruppo.
Si invita, inoltre, a dare notizia tempestiva di eventuali disdette della partecipazione.