EROI SOTTO LA TOGA

Avvocati e magistrati nella Resistenza | Le loro voci
17 Mar 2016
Gabriele Lavia
a cura di Paola Belsito e Gaetano Pacchi
leggono Giorgio Agosti, Eugenio Artom, Paolo Barile, Francesco Berti, Francesco Berti Arnoaldi Veli, Dante Livio Bianco, Mario Boneschi, Piero Calamandrei, Augusto Cambi, Francesco Chioccon, Enea Fergnani, Franco Ferrante, Mario Finzi, Alessandro Galante Garrone, Tancredi (Duccio) Galimberti, Dino Giacosa, Giuseppe Garribba, Leopoldo Gasparotto, Bianca Guidetti Serra, Eugenio Jemina, Gianfranco Maris, Cosimo Orrù, Massimo Ottolenghi, Nicola Panevino, Domenico Peretti Griva, Alberto Predieri, Emilio Sacerdote, Adone Zoli
intermezzi musicali eseguiti con la fisarmonica da Gianni Coscia
selezione e montaggio delle immagini Massimo Conti e Stefano Murana
organizzazione generale Maurizio Frittelli e Lorenzo Zilletti
in collaborazione con Associazione Nazionale Magistrati, Fondazione Teatro della Toscana, Istituto Storico della Resistenza in Toscana
a cura della Commissione Cultura dell’Ordine degli Avvocati di Firenze
Orari 17.00
Quando:
17/03/2016 - 17:00–19:00
2016-03-17T17:00:00+01:00
2016-03-17T19:00:00+01:00

L’evento ha lo scopo di far conoscere e ricordare quegli avvocati e quei magistrati che in ogni parte del nostro Paese, con coraggio e spirito di abnegazione, si rifiutarono di asservire il proprio ministero alla dittatura fascista, che aderirono alla Resistenza, che svolsero attività clandestina, che combatterono, che si immolarono per la libertà. L’iniziativa consiste nella lettura di un “mosaico” di brani, di discorsi, di pensieri, di lettere, di testimonianze, di ricordi, dà voce a questi avvocati e magistrati “eroi”.

Modalità di iscrizione

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Le persone interessate dovranno iscriversi singolarmente al seguente link, e ciò anche nel caso in cui all’evento partecipi un nucleo familiare, una scolaresca o un gruppo.

Si invita, inoltre, a dare notizia tempestiva di eventuali disdette della partecipazione.