Teatro Niccolini
9 Apr 2017
su testi di Margherita Buzzoni, Carola Cecioni, Tommaso Marconi, Kira Maté, Anna Moretti, Zoe Nardone, Carolina Ronchi, Sara Tozzi
elaborazione drammaturgica Stefania Stefanin
tutor professori Chiara De Angelis e Massimo Caria
con Mira Benucci, Margherita Buzzoni, Carola Cecioni, Daniele Corradi, Caterina Gentili, Anna La China, Matilde Lombardi, Tommaso Marconi, Kira Maté, Anna Moretti, Zoe Nardone, Sofia Pinzauti, Enrica Pittalis, Carolina Ronchi, Edoardo Tei, Sara Tozzi
costumi e scenografia Zoe Nardone, Enrica Pittalis, Carolina Ronchi
coordinati da Mirco Rocchi
regia Elisabetta Furini
direzione artistica Alessio Pizzech
progetto Francesca Grassi
grafica Mirco Rocchi
produzione Fondazione Paolo Grassi - La voce della cultura e Liceo Niccolò Machiavelli, Firenze
progetto I mestieri del Teatro
a cura della Fondazione Paolo Grassi di Milano
sede dell'evento Teatro Niccolini | Via Ricasoli, 3 - Firenze
Orari 17.30

La durata dello spettacolo è di un'ora circa.
Quando:
09/04/2017 - 17:30–18:30
2017-04-09T17:30:00+02:00
2017-04-09T18:30:00+02:00

“The soul cages”

Invito per lo spettacolo, scritto e messo in scena dagli allievi del Liceo Machiavelli. all’interno del progetto “I mestieri del teatro”, svoltosi nell’anno 2016 in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi  -la voce della cultura di Milano e con il contributo del MIUR.

Lo spettacolo è l’occasione per presentare il progetto di restauro dello splendido teatro barocco (1753) costruito all’interno del Palazzo Rinuccini. Un luogo veramente magico, che la Scuola vorrebbe riportare al suo utilizzo, al fine di poter accogliere nuovamente tra le sue mura il teatro e la musica, espressioni fondamentali nell’educazione e nella formazione del nuovo pubblico, non soltanto per le attività del Liceo Machiavelli, ma anche per tutte le scuole fiorentine. Un risultato che porrebbe Firenze all’avanguardia in Italia.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria online

Scarica qui la locandina