HAPPY BIRTHDAY MR.MARLEY

Saloncino | Teatro della Pergola
25 Nov 2015 - 30 Dic 2015
un'idea di Véronique Nah
testo Véronique Nah e Alessandro Libertini
con Véronique Nah e Guido Masi
ideazione suono Véronique Nah
scenografia e costumi Alessandro Libertini
sound designer Spartaco Cortesi
tecnica David Batignani
regia Véronique Nah e Alessandro Libertini
produzione Fondazione Teatro della Toscana
foto di scena Filippo Manzini
Orari 25 e 27 novembre: 9.45
26 novembre: 18.45

7 dicembre: 20.45
8 dicembre: 18.45
9 dicembre: 9.45
15/17 dicembre: 9.45
28/30 dicembre: 18.45

La durata dello spettacolo è di un'ora e un quarto.

Prezzi Intero 12€
Ridotto €10 - Over 60, Under 26, Soci Unicoop Firenze, Abbonati Teatro della Toscana (Pergola / Teatro Era), Possessori di PergolaCard.
Ridotto € 8 - Under 18
Quando:
25/11/2015 - 09:45–11:00
2015-11-25T09:45:00+01:00
2015-11-25T11:00:00+01:00

Happy Birthday Mr. Marley è un omaggio a un’icona intramontabile della cultura contemporanea. L’eredità artistica e umana lasciata da Bob Marley costituisce una suggestiva opportunità per lavorare sulle strane parentele che esistono tra mondi solo apparentemente lontani. Marley era musicista e poeta, africano e inglese. Happy Birthday Mr. Marley è teatro e musica, per ragazzi e adulti.

Trama
Il 6 febbraio 2015, Robert Nesta Marley, un mito incontestato della musica nel mondo intero, avrebbe compiuto 70 anni. Dalla sua Giamaica, una piccola isola del mare dei Caraibi, è riuscito a veicolare un linguaggio artistico che ha rivoluzionato la musica internazionale. Grazie a lui, il reggae è diventato un modo di fare musica, un alfabeto dai molti usi capace di penetrare nelle diverse culture.
Al centro dell’espressione artistica di Bob Marley c’era la certezza che il corpo e la mente dovessero procedere in perfetta sintonia. I suoi ideali di giustizia, di speranza e amore hanno fatto ballare un intero pianeta, dando al divertimento una singolare missione di presa di coscienza.
Le sue parole e melodie sono entrate a far parte di quel lessico popolare che a volte ha superato l’ambito prettamente musicale. Ad esempio, The future is the beginning, tradotta Il futuro è solo l’inizio, è la frase di Bob Marley che ha intitolato l’incontro politico della Leopolda 2014. Il potere semantico di questo costrutto risiede proprio nella sua elementarità: parole di facile comprensione che aprono uno stimolante orizzonte di interpretazione.

Note di regia
L’artista giamaicano è stato maestro nell’utilizzare per le sue canzoni una comunicazione semplice che fa molto pensare. Perché semplice vuole dire anche elementare, non nel significato negativo di ridotto, incompleto, ma nella sua accezione etimologica, che riporta il termine al concetto di origine, di inizio, di provenienza. E Bob Marley nella sua arte ha comunicato questa dimensione lirica ed epica che spinge a riflettere su chi eravamo, chi siamo e chi vogliamo diventare.
Véronique Nah, Alessandro Libertini

Spettacolo per tutti dagli 11 anni in su


Quando:
25/11/2015 - 09:45–11:00
2015-11-25T09:45:00+01:00
2015-11-25T11:00:00+01:00