Via della Pergola 12/32
50121 Firenze
Eduardo Castaldo
I Fratelli De Filippo è la storia emblematica di una famiglia d’arte italiana che si riscatta attraverso il teatro da una condizione di emarginazione, fino ad avere un successo straordinario. Dopo averla diretta al cinema, Sergio Rubini trasferisce sul palcoscenico la vicenda, riportandola dove tutto ha avuto inizio: il Teatro.
La vicenda va dal 1925, quando muore Eduardo Scarpetta, che non ha mai riconosciuto Titina, Eduardo e Peppino, suoi figli naturali, fino al Natale del 1931, quando debutta Natale in casa Cupiello, primo successo del Trio De Filippo, uno dei più grandi capolavori della produzione di Eduardo. A interpretare i personaggi chiave – la madre Luisa, i tre fratelli e i rispettivi coniugi – sono gli stessi attori del film. A Rubini il ruolo di Narratore, dell’antagonista Vincenzo Scarpetta e del resto delle parti.