I RAGAZZI IRRESISTIBILI

Eros Pagni, Tullio Solenghi
25 Mar 2014 - 30 Mar 2014
di Neil Simon
Versione italiana Giuliana Manganelli
Con Mariangeles Torres, Massimo Cagnina, Marco Avogadro, Pier Luigi Pasino
Scene e costumi Guido Fiorato
Musiche Andrea Nicolini
Disegno Luci Sandro Sussi
Regia Marco Sciaccaluga
Produzione Teatro Stabile di Genova. Carlo Repetti (direttore), Marco Sciaccaluga (condirettore)
Durata dello spettacolo 2 ore e 40 minuti intervallo compreso
Quando:
25/03/2014 - 19:45–22:00
2014-03-25T19:45:00+01:00
2014-03-25T22:00:00+01:00

Scritto negli anni della piena maturità di Neil Simon (classe 1927), I ragazzi irresistibili andò in scena con grande successo nel 1973, trovando ben presto anche la via dello schermo: sia cinematografico (1975, con Walter Matthau e George Burns), sia televisivo (1995, con Peter Falk e Woody Allen). La commedia appartiene a quel periodo in cui la critica statunitense iniziava a vedere in Simon non solo il “re della risata” (com’era stato definito ai tempi di La strana coppia), ma anche un vero autore alla ricerca di un nuovo tipo di pièce capace di essere contemporaneamente commedia e dramma, valorizzando sempre più l’attenzione per la complessità umana dei suoi personaggi. I ragazzi irresistibili è un omaggio alla comicità e insieme un’affettuosa testimonianza della gloriosa tradizione del vaudeville americano. È una commedia attraversata insieme da un umorismo caloroso e da una poetica nostalgia; uno spettacolo, in cui un dialogo scintillante coniuga perfettamente realtà e finzione, attraverso il contributo di due grandi attori del teatro italiano.

MERCOLEDì 26 MARZO ORE 18.00

Eros Pagni e Tullio Solenghi incontrano il pubblico

Ingresso libero