18 Gen 2023 - 22 Gen 2023
Gabriele Lavia
Federica Di Martino
di Luigi Pirandello
con Francesco Bonomo, Matilde Piana, Maribella Piana, Mario Pietramala, Giovanna Guida, Beatrice Ceccherini
regia Gabriele Lavia


scene Alessandro Camera
costumi ideati dagli allievi del Terzo anno dell’Accademia Costume & Moda Matilde Annis, Carlotta Bufalini, Flavia Garbini, Ludovica Ottaviani, Valentina Poli, Stefano Ritrovato, Nora Sala
coordinatore Andrea Viotti
musiche Antonio Di Pofi
luci Giuseppe Filipponio
produzione Effimera, Diana Or.i.s.


durata 2 ore e 15 minuti, intervallo compreso
Orari
18 gen 2023 ore 21.00
19 gen 2023 ore 19.00
20 gen 2023 ore 18.00 e 21.00
21 gen 2023 ore 21.00
22 gen 2023 ore 16.00
Quando:
22/01/2023 - 17:45–27/01/2023 - 14:15
2023-01-22T17:45:00+01:00
2023-01-27T14:15:00+01:00
Dove:
Teatro della Pergola
Via della Pergola 12/32
50121 Firenze

Foto Tommaso Le Pera

Un testo amaro, comico e crudele, specchio di una società “malata di menzogna”. Gabriele Lavia dirige Il berretto a sonagli con protagonista l’umile scrivano Ciampa, che ricorre alla follia per mantenere la facciata di rispettabilità del suo infelice matrimonio. La verità non può trovare casa nella società umana. Solo un pazzo può dirla. 

Lavia – qui insieme a Federica di Martino – è una delle voci più appassionate del teatro del Nobel siciliano. Nella sua lettura siamo di fronte al primo esempio radicale di teatro italiano “espressionista”, un espressionismo feroce che vuole rappresentare una società malata di menzogna. In scena, quindi, un vecchio fondale e pochi elementi, relitti di un salottino borghese, dove viene rappresentato un pezzo di vita di una famiglia perbene che fa i conti con l’assillante angoscia di dover essere per gli altri. 

PROGRAMMA DI SALA

RASSEGNA STAMPA


RINVIO RECITA 17 GENNAIO IL BERRETTO A SONAGLI

Si comunica al gentile pubblico che a causa di un’indisposizione tra le attrici e gli attori della compagnia dello spettacolo Il berretto a sonagli, la recita di martedì 17 gennaio 2023 non potrà avere luogo e sarà recuperata venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 18.00.

Gli spettatori in possesso di un tagliando di abbonamento o di un biglietto per la recita rinviata potranno accedere direttamente alla recita sostitutiva con lo stesso biglietto senza operazioni o costi aggiuntivi.

In caso di impossibilità a partecipare alla recita sostitutiva gli spettatori potranno, entro le ore 18 di giovedì 19 gennaio e compatibilmente con i posti ancora disponibili, scegliere un’altra recita dello spettacolo oppure un altro titolo della stagione di prosa 2022/2023 con le seguenti modalità:

• coloro che hanno acquistato biglietti o abbonamenti presso la biglietteria del Teatro della Pergola dovranno presentarsi in biglietteria con il titolo originale (tagliando di abbonamento o biglietto);

• coloro che hanno acquistato abbonamenti a scelta e carnet online dovranno presentarsi in biglietteria con il titolo originale (portando con sé sia il tagliando di abbonamento che il biglietto per la replica del 17 gennaio);

• coloro che hanno acquistato biglietti online e nei punti vendita Vivaticket potranno richiedere il rimborso tramite questo link ed acquistare successivamente un nuovo biglietto.

Si segnala che le eventuali operazioni di spostamento dovranno essere effettuate entro le ore 18 di giovedì 19 gennaio.

Le date delle altre repliche restano invariate.