IL TRUCCO COME ILLUSIONE SCENICA

5 Mag 2015 - 6 Mag 2015
Docente Gherardo Filistrucchi
Durata 8 ore
Prerequisiti interesse per la materia
N° allievi max 8
Tipologia corso base pratico
Orari 15.00 - 19.00
Prezzi 150,00 €
Quando:
05/05/2015 - 15:00–19:00
2015-05-05T15:00:00+02:00
2015-05-05T19:00:00+02:00

OBIETTIVI E CONTENUTI:

Il percorso tenuto dai professionisti della storica bottega d’Arte Filistrucchi si propone di fornire le basi per un corretto approccio al trucco teatrale e scenico. Sarà sviluppata la propedeutica pratico teorica per la creazione autonoma di un trucco base, attraverso le ragioni del trucco scenico, la luce e il colore, la morfologia della testa e l’introduzione al trucco correttivo, l’espressione , la forma.
Saranno inoltre fornite agli allievi indicazioni relative alle differenze d’impiego dei principali strumenti e prodotti.

Gli interessati dovranno compilare il modulo di interessamento (si precisa che l’invio del suddetto ha carattere esclusivamente ricognitivo e non è vincolante al pagamento della quota) indicando il nome del corso prescelto.

Ricordiamo che sarà possibile iscriversi al corso fino ad una settimana prima dell’inizio dello stesso. A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione agli iscritti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste.

Per informazioni: formazione@teatrodellapergola.com – 055 2264354

 

Filistrucchi

La ditta Filistrucchi nasce nel 1720 e arriva fino a noi grazie ad una sapiente tradizione familiare.
La bottega fornisce parrucche e trucco ai più importanti teatri del mondo, dal Teatro alla Scala al Metropolitan di New York, collaborando lungo il cammino con i più grandi artisti, da De Chirico a Zeffirelli. Filistrucchi lavora anche nel Cinema , mantenendo oggi un grande prestigio di artigianalità che gli consente di ottenere premi e qualifiche tra i più prestigiosi.