A conclusione delle celebrazioni dell’Anno della Fede il primo appuntamento del ciclo sulla spiritualità promosso dal Teatro della Pergola e dall’Opera di Santa Maria del Fiore.
Ildegarda, uno spettacolo di Cristina Borgogni omaggio alla vita e alle opere di una donna straordinaria.
Ildegarda di Bingen, profetessa, monaca, scrittrice e scienziata del XII secolo è ancora oggi un personaggio quanto mai attuale, sia per la sua visione olistica dell’uomo, pienamente connesso con Dio e con la natura, sia per i suoi consigli e le sue indicazioni di carattere medico, nutrizionistico e spirituale. Lo spettacolo, che vuole far conoscere la figura di questa donna che con forza e delicatezza riusciva a dialogare con papi e imperatori, si sviluppa attraverso un lavoro sulla musica e le parole da lei create in una lingua sconosciuta, attraverso un viaggio nella sua vita. In un crescendo di emozioni, lo spettatore sarà condotto in un mondo di forza e di vitalità spirituale, alla ricerca della “Viridità”, una parola che indica la forza luminosa che c’è in ogni essere vivente, e che Ildegarda amava molto utilizzare.