LA COMMEDIA DELLA VANITÀ

27 Nov 2019 - 23 Feb 2020
Fausto Russo Alesi
Donatella Allegro
Michele Dell’Utri
Simone Francia
Diana Manea
Eugenio Papalia
Aglaia Pappas
Simone Tangolo
Jacopo Trebbi
di Elias Canetti
scene Guia Buzzi
video e ritratto Riccardo Frati
luci Vincenzo Bonaffini
costumi Gianluca Sbicca
regia Claudio Longhi
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro di Roma, Fondazione Teatro della Toscana, LuganoInScena
nell'ambito del progetto Elias Canetti. Il secolo preso alla gola
Quando:
27/11/2019 - 20:45–21:45
2019-11-27T20:45:00+01:00
2019-11-27T21:45:00+01:00

TOURNÉE

Modena Teatro Storchi 27/11 – 8/12/2019
Cesena Teatro Bonci 9 – 12/12/2019
Milano Piccolo Teatro Strehler 15 – 26/1/2020
Roma Teatro Argentina 29/1 – 9/2/2020
Firenze Teatro della Pergola 19 – 23/2/2020

Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti: quasi trenta attori coinvolti per proporre al pubblico italiano il grande autore premio Nobel attraverso La commedia della vanità una delle sue opere meno conosciute e più attuali. Longhi restituisce al pubblico tutta l’urgenza e la profondità, ma anche il divertimento, del testo di Canetti, che descrive un mondo distopico nel quale sono banditi tutti gli specchi e i produttori degli stessi sono messi a morte. Ma a venir distrutta non è l’autocelebrazione, è l’idea stessa di identità. Sullo sfondo l’incubo di una dittatura nascente acclamata a gran voce dalla massa.

Note di regia

La crisi dell’io borghese soffocato dal suo stesso istinto di conservazione, la natura ambigua della massa, l’orrore della violenza e del potere, la minaccia perturbante e ineludibile della morte, l’irriducibile istinto della sopravvivenza, il metamorfico divenire del molteplice, tutte le questioni centrali della poetica canettina si rincorrono e si annodano sull’apocalittico palcoscenico della Commedia, non per nulla progettato sulle rovine del “teatro di Marte” di krausiana memoria.

Claudio Longhi