9 e 10 Maggio
ACCADEMIA DELLA CRUSCA
in collaborazione con COMPAGNIA ITALIANA – Centro Europeo di teatro d’Arte
La Lingua italiana e il Teatro delle diversità nell’Europa di oggi
9 maggio, ore 18.00
Teatro della Pergola – Sala delle Colonne
I TORINESI con un occhio alla Francia
Conversazione di Maurizio Scaparro con
per la presentazione del suo libro I Torinesi edito da Neri Pozza
Intervengono
Giuseppe Russo – direttore editoriale della casa editrice Neri Pozza
Marco Giorgetti – direttore generale Fondazione Teatro della Pergola
Coordina l’incontro Domenico De Martino, Accademia della Crusca
Venerdì 10 Maggio, dalle ore 9.30
Intervengono:
Nicoletta Maraschio – Presidente dell’Accademia della Crusca
Marco Giorgetti – Direttore Generale della Fondazione Teatro della Pergola
Silvia Costa – Parlamentare europea
Renzo Tian – Presidente della Compagnia Italiana
Pietro Folena – Parlamentare e Presidente dell’Associazione Metamorfosi
Enrico Fiore – Critico teatrale de Il Mattino
Ivano Paccagnella – Professore ordinario di Storia della Lingua Italiana presso l’Università di Padova
Siro Ferrone – Professore ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università di Firenze
Stefania Stefanelli – Ricercatore di Linguistica italiana presso la Scuola Superiore Normale di Pisa
Maurizio Scaparro – Direttore artistico delle Attività internazionali della Fondazione Teatro della Pergola
Programma
9,30 – Saluti di Nicoletta Maraschio e Marco Giorgetti
9,45 – Maurizio Scaparro
Presentazione
10.00 – Silvia Costa
Appello per la difesa della cultura in una Europa creativa
10,15 – Renzo Tian
Alle sorgenti del teatro d’Europa: l’Italia
10,30 – Pietro Folena
1984-2013: alla ricerca di un antidoto contro la neo-lingua del teatrino della politica
10,45 – Nicoletta Maraschio – Maurizio Scaparro
Presentazione del volume La lingua italiana e il teatro delle diversità, Atti del convegno, Firenze, Accademia della Crusca, 15-16 marzo 2011.
Consegna di un riconoscimento a Enrico Fiore per il suo importante contributo al convegno del 2011.
11.00 – Enrico Fiore, critico teatrale de “Il Mattino”
Napoli, l’Europa e il teatro delle diversità
Pausa caffè
Presiede Pietro Folena
11,45 – Ivano Paccagnella
Le lingue di Ruzante
12.00 – Siro Ferrone
La Commedia dell’Arte
12,15 – Stefania Stefanelli
Il teatro Futurista
12,30 – Maurizio Scaparro
Mémoires di Goldoni
12,45 – Discussione e conclusioni