La mandragola

Compagnia delle Seggiole
7 Dic 2013
di Niccolò Macchiavelli
Con Luca Cartocci, Andrea Nucci, Paolo Lelli, Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Marcello Allegrini, Silvia Vettori, Natalia Strozzi
Costumi Giancarlo Mancini
Realizzazione costumi Pino Crescente
Disegno Luci Teatro della Pergola
Regia Claudio Spaggiari
Assistente regia Giovanna Calamai
Produzione (Nuovo allestimento) in collaborazione con Fondazione Teatro della Pergola
Orari Sabato 7 dicembre: 20.45 / Domenica 8 dicembre: 16.45
Prezzi € 15 intero, € 12 ridotto (over 60, under 26, soci Unicoop, abbonati teatro della Pergola, possessori PergolaCard)
Quando:
07/12/2013 - 20:45–08/12/2013 - 18:00
2013-12-07T20:45:00+01:00
2013-12-08T18:00:00+01:00
Dove:
Teatro Goldoni di Firenze, via S. Maria 15, Firenze

Prende le mosse con una tre giorni dedicata a Machiavelli, giusto mentre declina l’anno del Principe, l’impegno della Fondazione Teatro della Pergola nell’attività del Teatro Goldoni: un piccolo segnale di avvio in attesa dei programmi 2014, che si vanno concordando con il Maggio Musicale Fiorentino. Si parte con il “progetto Mandragola”, nato nel 2003 dalla volontà della Compagnia delle Seggiole di proseguire la tradizione dell’allestimento storico che dell’opera di Machiavelli andava regolarmente in scena al Teatro dell’Oriuolo, e divenuto man mano un marchio di fabbrica di questo spazio che tanto ha dato alla Firenze teatrale, riportandolo nella sua cornice estiva, il Museo del Bargello. Il Teatro della Pergola ha fin da subito sostenuto questa volontà nei successivi dieci anni, che hanno visto la Mandragola sbarcare persino in Giappone, nel 2009. Proprio in occasione del decennale la Compagnia con il suo capocomico Fabio Baronti ha deciso di dar vita a un allestimento completamente rinnovato del testo, con la regia di Claudio Spaggiari e i costumi originali di Giancarlo Mancini: la Pergola ha ritenuto naturale che il debutto di questa nuova versione fosse il segno iniziale del suo impegno nelle attività del Teatro Goldoni, gioiello d’Oltrarno che si auspica possa far rivivere le gesta di quell’Oriuolo che fu casa della Mandragola. Felice concomitanza è quella con la mostra della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, che permette di dar vita a giornate interamente dedicate a Machiavelli. Questa nuova Mandragola è anche un’occasione preziosa di ricordare gli attori storici dell’Oriuolo, protagonisti nel 2003 e oggi purtroppo scomparsi, nomi come Rinaldo Mirannalti e Mario Martelli che hanno scritto belle pagine di storia nel libro del teatro a Firenze.

 

Prenotazioni telefoniche 333.2284784 (attivo dopo le 14.30)

Sabato 7 dicembre: ore 20.45

Domenica 8 dicembre: ore 16.45

Teatro Goldoni di Firenze: Via S. Maria 15, Firenze

Biglietti in vendita in tutto il circuito Box Office della Toscana