Pino Micol, tra i più grandi attori e registi del Teatro Italiano contemporaneo, interpreta una scelta dei canti del capolavoro della letteratura mondiale La Divina Commedia; con l’accompagnato delle musiche di J. S. Bach, Vivaldi, Massenet, Pachelbel, ed esecuzione ad opera di Fabrizio de Melis e Angelo Maria Santisi. L’Amor che move il sole e l’altre stelle, verso di chiusura del trentatreesimo canto del paradiso è obbligatoriamente il titolo della scelta dei canti che propone un percorso d’Amore nell’opera più celebre della letteratura italiana. La performance abbraccia fra le altre la vicenda di Paolo e Francesca, i due amanti che si trovano nella schiera dei “morti per amore”, soffermando poi nel primo canto del Purgatorio, momento di passaggio e rito fondamentale della commedia dantesca, guado che lega profondamente Dante alla tradizione classica attraverso la figura di Catone e si conclude nella visione di luce del trentatreesimo canto del Paradiso: …l’Amor che move il sole e l’altre stelle.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria online