LE VOCI DI DENTRO

Toni Servillo
10 Dic 2013 - 20 Dic 2013
di Eduardo De Filippo
Con Betti Pedrazzi, Chiara Baffi, Marcello Romolo, Peppe Servillo, Toni Servillo, Gigio Morra, Lucia Mandarini, Vincenzo Nemolato, Marianna Robustelli, Antonello Cossia, Daghi Rondanini, Rocco Giordano, Mariangela Robustelli, Francesco Paglino
Scene Lino Fiorito
Costumi Ortensia De Francesco
Suono Daghi Rondanini
Disegno Luci Cesare Accetta
Aiuto regia Costanza Boccardi
Regia Toni Servillo
Produzione Teatri Uniti / Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa / Teatro di Roma anteprima al Théâtre du Gymnase di Marsiglia Capitale Europea della Cultura
Orari da martedì a sabato: 20.45; domenica: 15.45; lunedì riposo
Quando:
10/12/2013 - 19:45–22:00
2013-12-10T19:45:00+01:00
2013-12-10T22:00:00+01:00
Costo:
da 11 € a 30 €

Le voci di dentro è la commedia dove Eduardo, pur mantenendo un’atmosfera sospesa fra realtà e illusione, rimesta con più decisione e approfondimento nella cattiva coscienza dei suoi personaggi, e quindi dello stesso pubblico. L’assassinio di un amico, sognato dal protagonista Alberto Saporito, che poi lo crede realmente commesso dalla famiglia dei suoi vicini di casa, mette in moto oscuri meccanismi di sospetti e delazioni. Si arriva ad una vera e propria “atomizzazione della coscienza sporca”, di cui Alberto Saporito si sente testimone al tempo stesso tragicamente complice, nell’impossibilitò di far nulla per redimersi. Eduardo scrive questa commedia sulle macerie della seconda guerra mondiale, ritraendo con acutezza una caduta di valori che avrebbe contraddistinto la società, non solo italiana, per i decenni a venire. E ancora oggi sembra che Alberto Saporito, personaggio-uomo, scenda dal palcoscenico per avvicinarsi allo spettatore dicendogli che la vicenda che si sta narrando lo riguarda, perché siamo tutti vittime, travolte dall’indifferenza, di un altro dopoguerra morale.

Toni Servillo

Durata: 1 h e 45′ atto unico

GIOVEDì 12 DICEMBRE ORE 18.00

SPADONI E EDUARDO: UN’IDEA DI TEATRO UN’IDEA DI CITTÀ

Incontro con Toni Servillo

Ingresso libero