LEZIONE DI STORIA DEL TEATRO

Scuola secondaria di 1° grado
1 Set 2022 - 14 Giu 2023
Ideazione e realizzazione Venti Lucenti
Date da settembre a giugno (su prenotazione) | 1 incontro in classe o in spazi condivisi per più classi (palestra, auditorium ecc.) da concordare con la scuola
Durata 1 ora / 2 ore
Informazioni e adesioni segreteria@ventilucenti.it
Prezzi Gratuiti su prenotazione
Quando:
01/09/2022 - 08:00–14/06/2023 - 18:00
2022-09-01T08:00:00+02:00
2023-06-14T18:00:00+02:00
Dove:
Teatro della Pergola
Via della Pergola 12/32
50121 Firenze

Pergola per tutti

Pergola per tutti prevede percorsi dedicati alle scuole allo sco- po di mettere in connessione saperi riguardanti le specificità del teatro e il suo ruolo di “agorà” della vita pubblica.
La Lezione di storia del teatro si svolge con un attore che, at- traverso un modello in scala di un edificio teatrale e delle ricostruzioni iconografiche di alcune fra le più significative architetture teatrali, ripercorre la storia del teatro dalla prei- storia ai giorni nostri passando per la tragedia greca, il teatro romano e medievale, la nascita della commedia e del melo- dramma.

Pergola per tutti è parte del progetto
TEATRO URBANO
promosso da Fondazione CR Firenze
in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana, Venti Lucenti e Città Metropolitana di Firenze.