LIBRI A TEATRO

Teatro della Pergola
3 Mar 2017 - 20 Ott 2017
un progetto a cura di Siro Ferrone e Renzo Guardenti
in collaborazione con Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena
Orari 17.00
Quando:
03/03/2017 - 17:00–18:00
2017-03-03T17:00:00+01:00
2017-03-03T18:00:00+01:00

Prende il via la quinta edizione di Libri a Teatro, coordinata da Siro Ferrone e Renzo Guardenti, ulteriore esito della solida collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e l’Università degli Studi di Firenze.

PROGRAMMA

3 marzo 2017 | ore 17

Presentazione del volume
Il teatro di Toni Servillo.
Con dialogo

di Anna Barsotti (Corazzano, Titivillus, 2016)

Relatori Renzo Guardenti, Marzia Pieri

10 marzo 2017 | ore 17

Presentazione dei volumi
Lessico del cinema italiano.
Forme di rappresentazione e forme di vita

a cura di Roberto De Gaetano (Milano, Mimesis Edizioni, 2014- 2016)

Relatori Sandro Bernardi, Guglielmo Pescatore, Federico Pierotti, Paola Valentini

20 aprile 2017 | ore 17

Presentazione del volume
Culture ermetiche e commedia dell’arte.
Tra Giulio Camillo e Flaminio Scala

di Elena Tamburini (Milano, Aracne, 2016)

Relatori Siro Ferrone, Fabrizio Fiaschini, Paola Ventrone

24 maggio 2017 | ore 17

Presentazione dei volumi
Il grande eclettico.
Renato Simoni nel teatro italiano del primo Novecento

di Adela Gjata (Firenze, FUP, 2015)

Sebastiano Ricci impresario d’opera a Venezia nel primo Settecento
di Gianluca Stefani (Firenze, FUP, 2015)

Relatori Maria Ida Biggi, Siro Ferrone, Francesca Simoncini

31 maggio 2017 | ore 17

Presentazione del volume
Le théâtre musical de Luciano Berio
(I. De Passaggio à La vera storia. II. De Un Re in ascolto à Cronaca del luogo)

a cura di Giordano Ferrari (Paris, L’Harmattan, 2016)

Relatori Alessandro Cecchi, Renzo Guardenti, Fiamma Nicolodi

20 ottobre 2017 | ore 17

Presentazione del volume
La Scène en miroir : métathéâtres italiens (XVIe-XXIe siècle).
Études en l’honneur de Françoise Decroisette

a cura di Celine Frigau Manning (Paris, Classiques Garnier, 2016)

Relatori Renzo Guardenti, Marco Lombardi, Teresa Megale

Saranno presenti gli autori e i curatori

INGRESSO LIBERO