LIBRI A TEATRO

Teatro della Pergola
23 Apr 2018 - 24 Ott 2018
un progetto a cura di Siro Ferrone e Renzo Guardenti
in collaborazione con Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena
Orari 17.00
Quando:
23/04/2018 - 17:00–18:00
2018-04-23T17:00:00+02:00
2018-04-23T18:00:00+02:00

Prende il via la sesta edizione di Libri a Teatro, coordinata da Siro Ferrone e Renzo Guardenti, ulteriore esito della solida collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e l’Università degli Studi di Firenze.

PROGRAMMA

23 aprile 2018 | ore 17

Presentazione del volume
Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748). Accademici impresari per due dinastie

di Caterina Pagnini (Firenze, Le Lettere, 2017)

Relatori Renzo Guardenti, Sara Mamone, Marzia Pieri

22 maggio 2018 | ore 17

Presentazione del volume
L’attore in primo piano. Nascita della recitazione cinematografica
di Cristina Jandelli (Venezia, Marsilio, 2016)

Relatori Alessandro Bernardi, Renzo Guardenti, Mariapaola Pierini

18 settembre 2018 | ore 17

Presentazione dei volumi
Glossario di regia. Cinquanta lemmi per una educazione sentimentale al teatro e Canovacci di Iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale
di Arnaldo Picchi
a cura di Massimiliano Briarava (Firenze, La casa Usher, 2015 e 2017)

Relatori Renzo Guardenti, Riccardo Ventrella

26 settembre 2018 | ore 17

Presentazione del volume
Tra mare e terra. Commedia dell’Arte nella Napoli spagnola (1575-1656)
di Teresa Megale (Roma, Bulzoni, 2017)

Relatori Siro Ferrone, Fabrizio Fiaschini, Tomaso Montanari

16 ottobre 2018 | ore 17

Presentazione del volume
La penna perduta. Scritti (1919-1936)
di Mario Castelnuovo-Tedesco
a cura di Mila De Santis  (Roma, Aracne Editrice, 2017)

Relatori Renzo Guardenti, Fiamma Nicolodi, Cesare Orselli

24 ottobre 2018 | ore 17

Presentazione dei volumi
Scenari per la Comédie-Italienne
di Carlo Goldoni
a cura di Andrea Fabiano (Venezia, Marsilio, 2017)

La Comédie-Italienne de Paris et Carlo Goldoni. De la commedia dell’arte à l’opéra-comique, une dramaturgie de l’hybridation au XVIIIe siècle
di Andrea Fabiano (Paris, PUPS, 2018)

Relatori Siro Ferrone, Renzo Guardenti, Paola Luciani, Marzia Pieri

Saranno presenti gli autori e i curatori

INGRESSO LIBERO