LIBRI A TEATRO

Teatro della Pergola
9 Mag 2019 - 30 Ott 2019
un progetto a cura di Siro Ferrone e Renzo Guardenti
in collaborazione con Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena
luogo Teatro della Pergola | Via della Pergola, 30 - Firenze
ingresso libero
Orari 17
Quando:
09/05/2019 - 17:00–18:00
2019-05-09T17:00:00+02:00
2019-05-09T18:00:00+02:00

Prende il via la settima edizione di Libri a Teatro, coordinata da Siro Ferrone e Renzo Guardenti, ulteriore esito della solida collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e l’Università degli Studi di Firenze.

Presentazione dei volumi

9 maggio 2019

Ripensare il Novecento teatrale. Paesaggi e spaesamenti

di Marco De Marinis (Roma, Bulzoni, 2018)
Relatori Renzo Guardenti, Stefano Mazzoni, Teresa Megale,
Armando Punzo

22 maggio

Comici & Poeti. Attori e autori nel teatro italiano del Settecento

di Anna Scannapieco (Venezia, Marsilio, 2018)

Attori italiani alla corte della zarina Anna Ioannovna (1731-1738)

di Alice Pieroni (Firenze, University Press, 2017)
Relatori Siro Ferrone, Sara Mamone, Teresa Megale

25 settembre 2019

Novecento in musica. Protagonisti correnti opere. I primi cinquant’anni

di Fiamma Nicolodi (Milano, il Saggiatore, 2018)
Relatori Virgilio Bernardoni, Mila De Santis, Renzo Guardenti

9 ottobre 2019

Il sistema schermo-mente. Cinema narrativo e coinvolgimento emozionale

di Enrico Carocci (Roma, Bulzoni, 2018)
Relatori Sandro Bernardi, Adriano D’Aloia, Federico Pierotti

23 ottobre 2019

Per Edward Gordon Craig nel cinquantenario della morte (1966-2016)

atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 24-25 ottobre 2016)
a cura di Renzo Guardenti,
numero monografico di «Biblioteca teatrale», n.s., nn. 125-126,
gennaio-giugno 2018 (Bulzoni editore)
Relatori Marco De Marinis, Stefano Mazzoni, Carlo Sisi

30 ottobre 2019

Commedia dell’Arte in Context

Edited by Christopher B. Balme, Piermario Vescovo, Daniele Vianello
(Cambridge, Cambridge University Press, 2018)
Relatori Siro Ferrone, Marzia Pieri, Francesca Simoncini

Saranno presenti gli autori e i curatori