libri a teatro | Entertainment

12 Mar 2015
un progetto a cura di Siro Ferrone e Renzo Guardenti
in collaborazione con Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena
Orari 17:00
Prezzi ingresso libero
Quando:
12/03/2015 - 17:00–19:00
2015-03-12T17:00:00+01:00
2015-03-12T19:00:00+01:00

Presentazione del volume di Enrico Menduni, Entertainment. Spettacoli, centri commerciali, talk show, parchi a tema, social network, Bologna, Il Mulino, 2013.

Relatori: Alessandro Bernardi, Renzo Guardenti, Sara Mamone, Paola Valentini

Enrico Menduni, in questo breve ma importante saggio ridefinisce la nozione di entertainment a partire dall’antichità e dagli spettacoli rinascimentali, per arrivare fino ai giorni nostri, alla dimensione ludica e alla navigazione in rete. La differenza fra divertimento e entertainment, che spesso vengono identificati, è essenziale: il divertimento, per Menduni, ha carattere evasivo, mentre l’entertainment ha una dimensione molto più vasta che va dall’imparare e insegnare giocando all’uso del tempo libero. Essenziale quindi alla vita individuale e alla vita sociale, l’entertainment spesso si avvicina al gioco, inteso come attività creativa e costruttiva in cui l’uomo manifesta la sua più intima e profonda essenza.

Ingresso libero