LIBRI A TEATRO

18 Mar 2016 - 20 Mag 2016
un progetto a cura di Siro Ferrone e Renzo Guardenti
in collaborazione con Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena
Orari 18 marzo, ore 17; 21/22 aprile, ore 17; 29 aprile, ore 16.30; 20 maggio, ore 17
Prezzi ingresso libero
Quando:
18/03/2016 - 17:00–18:30
2016-03-18T17:00:00+01:00
2016-03-18T18:30:00+01:00

Prende il via la quarta edizione di Libri a Teatro, coordinata da Siro Ferrone e Renzo Guardenti, ulteriore esito della solida collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e l’Università degli Studi di Firenze.

18 marzo 2016, ore 17
Presentazione del volume
Romolo Valli. L’attore che parla
di Maria Laura Loiacono (Roma, AG Book Publishing, 2015)
Relatori Italo Dall’Orto, Gianna Giachetti, Renzo Guardenti, Riccardo Ventrella

21 aprile 2016, ore 17
Presentazione del volume
Strindberg l’italiano.130 anni di storia scenica
di Franco Perrelli (Bari, Edizioni di pagina, 2015)
Relatori Massimo Ciaravolo, Siro Ferrone, Renzo Guardenti

22 aprile 2016, ore 17
Presentazione dei volumi
Il dramma e l’immagine. Teorie cristiane della rappresentazione (II – XI secolo)
di Carla Bino (Firenze, Le Lettere, 2015)

Teatro civile e sacra rappresentazione a Firenze nel Rinascimento
di Paola Ventrone (Firenze, Le Lettere, 2016)
Relatori Fulvio Cervini, Andrea De Marchi, Sara Mamone

29 aprile 2016, ore 16.30
Presentazione del volume
Debussy, la bellezza e il Novecento
di Ernesto Napolitano (Torino, EDT, 2015)
Relatori Alessandro Cecchi, Mila De Santis, Sergio Givone Interventi musicali a cura di Nuovi Eventi Musicali
C. Debussy, Reflets dans l’eau; En blanc et noir; Notturno n. 3 (trascrizione M. Ravel)
Marco Gaggini, Matteo Fossi (pianoforti)

20 maggio 2016, ore 17
Presentazione dei volumi
La nascita del nuovo teatro in Italia 1959-1967
di Daniela Visone (Corazzano, Titivillus, 2010)

Il nuovo teatro in Italia 1968-1975
di Salvatore Margiotta (Corazzano, Titivillus, 2013)

Il nuovo teatro in Italia 1976-1985
di Mimma Valentino (Corazzano, Titivillus, 2015)
Relatori Marco De Marinis, Renzo Guardenti, Lorenzo Mango

Saranno presenti gli autori