STEFANO MASSINI RACCONTA “MANUALE DI SOPRAVVIVENZA”

8 Giu 2021
Stefano Massini
con la complicità di Paolo Jannacci
edito da il Mulino, 2021
intervento dell'Assessore e Presidente Tommaso Sacchi
foto Marco Borrelli
Orari 16 e 19 (posti esauriti)
Quando:
08/06/2021 - 16:00–17:00
2021-06-08T16:00:00+02:00
2021-06-08T17:00:00+02:00

Messaggi in bottiglia d’inizio millennio

Nel maggio del 2019, il quotidiano “La Repubblica” affida a Stefano Massini una nuova rubrica settimanale. Uscirà ogni sabato sul supplemento culturale del giornale, Robinson, diventando in poco tempo uno degli appuntamenti più cari ai lettori. Sarà che sotto il titolo ironico di Manuale di sopravvivenza, lo scrittore concepisce dei brevi vademecum per addentrarsi nella giungla di questo confuso inizio millennio. All’inizio, ispirandosi a fatti di cronaca e bizzarrie del web, Massini tratteggia le contraddizioni e i baratri del nostro vivere occidentale, sospesi in una realtà che sempre più fa rima con reality, dove sfuma il confine fra persona e personaggio e tutto si autocelebra in un grande selfie di massa. Nel frattempo, però, con il passare dei mesi, il pianeta terra conosce nel virus di Wuhan il più grande trauma dal dopoguerra, destinato a mutare per sempre non solo la percezione del presente ma il valore stesso del verbo sopravvivere. Parole come quarantena o coprifuoco diventano d’un tratto limiti reali del vivere di ognuno, e fanno parte di un nuovo dizionario emotivo tanto imprevisto quanto difficile da declinare. Con ironia tagliente, lucida e spietata, Stefano Massini tenta la sfida, regalandoci un sismografo acuto e a tratti irresistibile del nostrocomune sentire.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria qui