IL MERCATO DELLA CARNE | TEATRO GOLDONI

Teatro Goldoni
24 Mar 2018 - 30 Mar 2018
OLTRARNO | Scuola di Formazione del Mestiere dell'Attore
di Bruno Fornasari
con Sara Bosi, Lorenzo Carcasci, Cecilia Casini, Giacomo Coen, Maria Costanza Dolce, Camille Dugay, Maziar Firouzi, Giulia Lanzilotto, Luca Massaro, Stefano Parrinello, Giovanni Toscano
musiche eseguite da Samuele Strufaldi
movimento Carlotta Bruni
canto Gabriele Foschi
preparazione vocale Susan Main e Alice Bologna
regia Juan Carlos Martel Bayod
produzione Fondazione Teatro della Toscana
luogo Teatro Goldoni | Via Santa Maria, 12 - Firenze
Orari 21.00, domenica ore 17.00.
Riposo lunedì 26 marzo

Lo spettacolo ha una durata di un'ora e 30 minuti circa, atto unico.
Prezzi Intero 10€
Ridotto Under26 5€
Ridotto residenti nell’Oltrarno: voucher disponibili presso gli uffici della scuola, via Santa Maria 27/R dalle 15.00 alle 19.00 (mar.- ven.)
Quando:
24/03/2018 - 21:00–22:30
2018-03-24T21:00:00+01:00
2018-03-24T22:30:00+01:00

Il mercato della carne è un testo ispirato a “Bassifondi” di Maksim Gorkij, l’opera più spiazzante e allucinata dell’autore russo.

Tutto accade nella sala d’attesa di un Centro per l’impiego, uno dei tanti del nostro paese, in un futuro prossimo non meglio identificato. In questo limbo in cui la speranza in un futuro migliore si mescola alla rabbia di un presente senza dignità, un giovane chiamato il Caporale ha creato un sistema clandestino di privilegi e raccomandazioni a pagamento per far ottenere un colloquio di lavoro a chiunque sia disposto a pagare. Ma questo colloquio non arriva e il prezzo dell’attesa diventa sempre più alto. Qual è il costo etico, emotivo e politico del dover crescere in un mondo che appare senza prospettive?

Lo spettacolo, con ironia caustica e sprazzi d’insospettabile tenerezza, è una radiografia onirica del lato oscuro di una possibile generazione futura, nata orfana dei grandi miti e alla ricerca di nuovi eroi.