Il Teatro della Pergola ospita il 14 e 15 novembre Moby Dick, lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale Alt! Altrimondi–Scuola dell’inclusione e dell’accoglienza, che ha visto un’ottantina di studenti delle scuole superiori della Provincia di Firenze seguire per un intero anno gli incontri condotti da Venti Lucenti. Un’occasione unica per questi giovani, che hanno approfondito, insieme, temi centrali della cultura occidentale , compiendo un percorso che forse li avrà trasformati per sempre.
Salite con Ismaele ed il capitano Achab a bordo del Pequod ed intraprenderete un viaggio affascinante e misterioso, spaventoso e tragico verso l’ignoto e l’inconoscibile, alla strenua ricerca di una verità rivelatrice del senso alla vita. Moby Dick è tutto questo ed è di più, è tensione tutta umana al male ed al bene, è ansia di inseguire un sogno, è strenua lotta corpo a corpo con una natura che si vendica dei soprusi ricevuti, è fuga e scoperta dei propri limiti di fronte all’immensità dell’universo, è evocazione profetica e straziante dei naufragi dei migranti.
Importante e utile quest’anno è assistere allo spettacolo poiché contribuirete a sostenere il laboratorio del corrente anno scolastico. Perché Alt!Altrimondi, non è un comune laboratorio teatrale, è un luogo di incontro, una piazza aperta dove è possibile costruire esperienze nelle quali tutti vengano considerati importanti e sentano riconosciute le loro capacità, per particolari che siano; dove i giovani studenti/attori sono nella condizione di interagire in modo sano con la diversità, sia essa fisica, psicologica, di attitudine o geografica.
Aspettando Antigone…
Grazie a Greenpeace per l’attività di sensibilizzazione delle tematiche legate alla tutela del mare condotta nelle scuole.
Per informazioni
produzione@ventilucenti.it – 348 4591562