‘NA SPECIE DE CADAVERE LUNGHISSIMO

Fabrizio Gifuni
3 Dic 2013 - 8 Dic 2013
un'idea di Fabrizio Gifuni da Pier Paolo Pasolini e Giorgio Somalvico
Con Fabrizio Gifuni
Disegno Luci Cesare Accetta
Regia Giuseppe Bertolucci
Produzione Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
Orari da martedì a sabato: 20.45; domenica: 15.45
Quando:
03/12/2013 - 19:45–22:00
2013-12-03T19:45:00+01:00
2013-12-03T22:00:00+01:00

Ripresa in esclusiva per il Teatro della Pergola

“Sono sempre più convinto che i teatri, oggi più che mai, siano il luogo dove poter giocare una battaglia fondamentale per i destini culturali del nostro paese. Non mi vengono in mente tanti altri luoghi, come il teatro, dove una comunità possa continuare a ritrovarsi, liberamente, per condividere un momento di pura conoscenza emotiva.
Il corpo a corpo con lo spettatore fa del teatro un’esperienza unica e irripetibile. Il campo magnetico prodotto dall’incontro tra il corpo degli spettatori e quello dell’attore può determinare, a patto che in scena accada realmente qualcosa, un cortocircuito che non ha uguali dal punto di vista delle emozioni e della conoscenza.”

Fabrizio Gifuni

Materiali per una drammaturgia: da Pier Paolo Pasolini Scritti Corsari, Lettere Luterane, Siamo tutti in pericolo (intervista di Furio Colombo a Pier Paolo Pasolini del 1° novembre 1975), La nuova forma della meglio gioventù, Abbozzo di sceneggiatura per un film su San Paolo, Poesia in forma di rosa, Ragazzi di vita; di Giorgio Somalvico Il Pecora.

Durata: 1,10 h senza intervallo

GIOVEDì 5 DICEMBRE ORE 18.00

Fabrizio Gifuni incontra il pubblico

Ingresso libero