NON È VERO MA CI CREDO

Sebastiano Lo Monaco, Lelia Mangano De Filippo
18 Feb 2014 - 23 Feb 2014
di Peppino De Filippo
Con Maria Laura Caselli, Antonio De Rosa, Alfonso Liguori, Vincenzo Borrino, Margherita Coppola, Carmine Borrino, Luana Pantaleo, Salvatore Felaco, Cristina Darold, Matteo Bianco
Scene e costumi Alida Cappellini e Giovanni Licheri
Disegno Luci Luigi Ascione
Regia Michele Mirabella
Produzione Sicilia Teatro
Foto di Tommaso Le Pera
Durata dello spettacolo 2 ore e 20 minuti intervallo compreso
Orari da martedì a sabato: 20.45; domenica: 15.45
Quando:
18/02/2014 - 19:45–22:00
2014-02-18T19:45:00+01:00
2014-02-18T22:00:00+01:00

Il commendatore Gervasio Savastano è tormentato dalla superstizione; i suoi affari non vanno bene, arrancano faticosamente e lui sospetta che la colpa sia di un suo impiegato, Belisario Malvurio, cui attribuisce un influsso malefico, sarebbe, insomma un poco iettatore. Anche in famiglia ci sono problemi: sua figlia Rosina si è innamorata di un giovane impiegato, che il commendatore ritiene non all’altezza del rango borghese della ragazza. All’improvviso, però, nell’azienda capita un giovane, Alberto Sammaria e, con il suo arrivo, gli affari cominciano di colpo ad andar bene. Anche la figlia del commendatore sembra aver ritrovato la serenità e il giovane di cui era perdutamente innamorata è diventato un lontano ricordo. Il fatto è che il novizio aziendale ha la gobba, una magnifica gobba beneaugurante, una gibbosità portafortuna, seconda la antichissima superstizione diffusa in tutta l’aerea mediterranea. Crudele per il titolare che la sopporta, costretto a subire il soverchio di toccamenti casuali, di carezze furtive, di occhiate sorridenti e ammiccanti alla sua deformità. Ma deve compiacersi della sordida felicità del datore di lavoro. Gli affari, infatti, vanno a gonfie vele….

GIOVEDì 20 FEBBRAIO ORE 18.00

Sebastiano Lo Monaco e Lelia Mangano De Filippo incontrano il pubblico

Ingresso libero