PRIMA NAZIONALE
Nudità è l’incontro tra due mondi e due visioni. In scena insieme, Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni instaurano forme di relazione tra corpo e pupo, ascolto e tattilità. Il corpo del danzatore e della marionetta sono messi in dialogo in un incontro su elementi fondamentali dello stare al mondo: camminare, sedersi, cadere, voltarsi, toccare.
Una produzione Compagnia Virgilio Sieni, Associazione Figli d’arte Cuticchio, con la collaborazione di Fondazione Romaeuropa.
La relazione tra Danza e Opera dei Pupi rappresenta un elemento inedito e un primo modello che guarda alla trasfigurazione dell’uomo e alla natura del gesto. Corpo e marionetta, trasmissione e tattilità, corpo articolare e gravità, sono gli elementi di questo viaggio nel gesto: una rappresentazione di come l’umano affiori in ogni fragilità dell’uomo e del pupo messi in relazione tra loro.
I due artisti hanno lavorato sull’anatomia della marionetta e sulle possibilità che il corpo del danzatore ha di appropriarsi di tecniche e azioni artistiche considerate superficialmente ‘non umane’.
Con l’arte della marionetta le leggi naturali del mondo emergono cristalline tra sospensione-orizzontalità e gravità-verticalità, richiamandoci in ogni istante alla “risonanza” quale fonte dei nostri spostamenti e della nostra postura di abitanti del mondo. Le storie qui narrate cercano, nei meandri dell’incontro tra i due uomini, il gioco della trasmissione che “sbriciola” la loro maestria.
INCONTRO CON IL PUBBLICO
Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni incontreranno il pubblico al termine dello spettacolo.
Laboratorio rivolto a Danzatori e Performer
ANATOMIA DELLA DANZA TRA CORPO E OPERA DEI PUPI
condotto da Virgilio Sieni e Mimmo Cuticchio
Destinatari: danzatori e performer
Nell’ambito del Festival La Democrazia del corpo 2018, il Centro nazionale di produzione diretto da Virgilio Sieni con sede a Cango Firenze, presenta il Laboratorio Anatomia della danza tra corpo e opera dei pupi ideato e condotto da Virgilio Sieni e Mimmo Cuticchio.
Il laboratorio si svilupperà intorno al dialogo tra gli elementi primari della danza e l’opera dei pupi. Attraverso esercizi pratici si cercherà di stabilire un vocabolario comune da approfondire sul racconto del corpo in relazione all’opera dei Pupi e viceversa: articolazione, fragilità, incrinature, equilibrio, gravità, leggerezza, trasmissione, risonanza, sospensione. Si lavorerà sull’anatomia della marionetta e sulle possibilità che il corpo del danzatore ha di appropriarsi di tecniche e azioni artistiche considerate superficialmente “non umane”.
Il percorso prevederà alcune sessioni di visione e discussione sull’incontro in scena tra i due maestri Virgilio Sieni e Mimmo Cuticchio.
CALENDARIO
Da lunedì 8 a mercoledì 10 ottobre – orario 10.00 > 13.00. Non è prevista la presentazione pubblica
LUOGO DI PRATICHE E SPETTACOLI
Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione CANGO_Cantieri Goldonetta, Via Santa Maria 23, Firenze
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Per iscriversi ai laboratori è necessario:
• compilare il modulo online
• lettera motivazionale
• inviare link video max 1 minuto che documenti le qualità dinamiche dell’interprete
• inviare curriculum vitae
SCADENZA
Il materiale richiesto andrà inviato entro e non oltre il 1 ottobre 2018
SELEZIONE
Le selezioni verranno effettuate dagli artisti, secondo loro insindacabile giudizio, e l’esito sarà comunicato via mail agli interessati.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è:
– 60 euro un workshop
La quota è comprensiva di assicurazione.
Tutti i costi relativi a viaggio, vitto, alloggio saranno a carico dei partecipanti.
PER INFORMAZIONI
Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione
Referente Lorenza Tosi, tel. 055 2280525 – accademia@virgiliosieni.it
www.virgiliosieni.it