ORATORIO PER MARCO Incontro, note e letture

Ugo De Vita racconta Marco Vannini
17 Dic 2015
Progetto "Novecento Italiano"
produzione Alice in cerca di teatro, Associazione Culturale no-profit
in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana
Orari 18.45
Durata dell'incontro: 50 minuti, atto unico
Quando:
17/12/2015 - 18:45–20:00
2015-12-17T18:45:00+01:00
2015-12-17T20:00:00+01:00

“Nulla che abbia a che fare con un necrologio o con le espressioni agiografiche di un “santino”, ancor meno con il lavoro degli investigatori; si propone invece un ritratto in versi e prose di Marco, i suoi desideri, le passioni, i sentimenti sino al tragico epilogo del 17 maggio per cui si chiede giustizia. L’immagine di un bel ragazzo, intelligente, sensibile e riservato che aveva molti sogni da realizzare.”

Questo sarà Oratorio per Marco, appunto un “Oratorio” (letteralmente composizione drammatica e musicale priva di scenografia con recitativi) che racconta la storia di un giovane di venti anni, vittima di un omicidio le cui circostanze sono al vaglio della Procura.

Ugo De Vita, autore ed attore, ha preparato il lavoro incontrando la famiglia a Cerveteri ed ora si appresta a offrirlo al pubblico nei modi di sempre come è stato per i suoi allestimenti su Cucchi, Bianzino, Welby, Melone, Coco, Casalegno, Falcone, Borsellino, Livatino, due o tre repliche tra biblioteche, palazzo storici e teatri importanti.

Un nuovo impegno dunque che va ascritto al “teatro civile” di cui De Vita da tempo è voce autorevole del panorama nazionale

Si ringraziano i genitori di Marco,Valerio e Marina Conte Vannini, familiari ed amici

Ingresso libero con prenotazione online