12 Feb 2016 - 21 Feb 2016 TRUMAN CAPOTE | QUESTA COSA CHIAMATA AMORE

Quando: 12/02/2016 – 21:00–23:00

Truman Capote questa cosa chiamata amore è uno spettacolo da e su uno dei più grandi scrittori americani del ’900, in uno spazio teatrale mutevole e leggero, una pelle prismatica di camaleonte pronto alla trasformazione, com’era la lucentezza della prosa

15 Gen 2016 - 12 Mar 2016 QUADERNI

Quando: 15/01/2016 – 21:30–23:00

Farsi raccontare delle storie è un rito antropologico che ancora oggi ci regala fughe in altre vite e in altri mondi. Ci aiuta a riflettere sulla nostra esistenza o semplicemente ci rilassa, facendoci abbandonare al suono delle parole. Ogni sera

19 Mar 2016 QUADERNI

Quando: 19/03/2016 – 21:00–22:30

Farsi raccontare delle storie è un rito antropologico che ancora oggi ci regala fughe in altre vite e in altri mondi. Ci aiuta a riflettere sulla nostra esistenza o semplicemente ci rilassa, facendoci abbandonare al suono delle parole. Ascoltare due o

21 Ott 2016 - 28 Dic 2016 QUADERNI

Quando: 21/10/2016 – 21:15–22:45

Farsi raccontare delle storie è un rito antropologico che ancora oggi ci regala fughe in altre vite e in altri mondi. Ci aiuta a riflettere sulla nostra esistenza o semplicemente ci rilassa, facendoci abbandonare al suono delle parole. Ogni sera

6 Gen 2017 - 11 Mar 2017 QUADERNI

Quando: 06/01/2017 – 21:15–22:45

Farsi raccontare delle storie è un rito antropologico che ancora oggi ci regala fughe in altre vite e in altri mondi. Ci aiuta a riflettere sulla nostra esistenza o semplicemente ci rilassa, facendoci abbandonare al suono delle parole. Ogni sera

17 Dic 2015 ORATORIO PER MARCO Incontro, note e letture

Quando: 17/12/2015 – 18:45–20:00

“Nulla che abbia a che fare con un necrologio o con le espressioni agiografiche di un “santino”, ancor meno con il lavoro degli investigatori; si propone invece un ritratto in versi e prose di Marco, i suoi desideri, le passioni, i

3 Dic 2015 - 17 Dic 2015 CHE SPETTACOLO DI GIOVEDÌ!

Quando: 03/12/2015 – 18:45–20:00

Un’occasione unica nel mese di dicembre per unire insieme nello stesso giorno arte e teatro, con la mostra di Palazzo Strozzi Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana (aperta fino al 24 gennaio 2016) e gli spettacoli in corso

27 Dic 2015 - 3 Gen 2016 RITAGLI

Quando: 27/12/2015 – 16:45–17:45

In Ritagli, si assiste al lavoro di un artista nel suo atelier. Egli disegna con le forbici: servendosi della tecnica del papier découpé crea ambientazioni suggestive. Come per incanto, i suoi découpages diventano spunti per storie da narrare, storie nate

2 Gen 2016 LA STREGA MARZAPANE

Quando: 02/01/2016 – 10:45–11:45

Il bosco delle fiabe nasconde un segreto: una casetta di cioccolata abitata da una simpatica massaia dedita a impastare torte e a regalare pasticcini. Ma facciano bene attenzione i due ragazzi, fratello e sorella, che si sono attardati a raccogliere

26 Dic 2015 STORIE E NOVELLETTE DI MEMORIA TOSCANA

Quando: 26/12/2015 – 15:45–16:45

La voce narrante e i coloratissimi oggetti scenici accompagneranno i bambini del pubblico dentro tre storie toscane: Pochettino e l’Orco, La Capra ferrata e La novella di Petuzzo. Una rivisitazione per valorizzare il ricco patrimonio della nostra regione attraverso la

14 Nov 2015 - 6 Dic 2015 Una Passione lunga una Vita

Quando: 14/11/2015 – 17:45–19:15

Lo spettacolo Una Passione lunga una Vita è condotto da Gianluca Brundo su due piani: quello della narrazione, del rapporto con il Maestro Orazio Costa – del quale è stato l’ultimo allievo e collaboratore personale – degli anni dell’apprendimento, dei

31 Ott 2015 - 1 Nov 2015 L’Amor che move il sole e l’altre stelle – Ingresso Gratuito

Quando: 31/10/2015 – 18:45–20:45

Pino Micol, tra i più grandi attori e registi del Teatro Italiano contemporaneo, interpreta una scelta dei canti del capolavoro della letteratura mondiale La Divina Commedia; con l’accompagnato delle musiche di J. S. Bach, Vivaldi, Massenet, Pachelbel, ed esecuzione ad

14 Nov 2015 - 15 Nov 2015 MOBY DICK

Quando: 14/11/2015 – 10:00–11:30

Il Teatro della Pergola ospita il 14 e 15 novembre Moby Dick, lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale Alt! Altrimondi–Scuola dell’inclusione e dell’accoglienza, che ha visto un’ottantina di studenti delle scuole superiori della Provincia di Firenze seguire per un intero anno gli incontri condotti

14 Nov 2019 - 15 Feb 2020 I gialli di Poe

Quando: 14/11/2019 – 23:15–15/11/2019 – 00:15

14/16 NOVEMBRE – 12/14 DICEMBRE 2019 30 GENNAIO / 1 FEBBRAIO – 13/15 FEBBRAIO 2020  Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe – I gialli di Poe  è

10 Gen 2019 - 6 Apr 2019 I gialli di Poe

Quando: 10/01/2019 – 23:15–11/01/2019 – 00:15

10/12 – 24/26 GENNAIO 2019 7/9 – 21/23 FEBBRAIO 7/9 – 21/23 MARZO 4/6 APRILE  NOVITÀ! IN PRIMA ASSOLUTA V° serie Gli assassinii di rue Morgue Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano. Mezzanotte

16 Nov 2017 - 21 Apr 2018 I racconti del Terrore

Quando: 16/11/2017 – 23:15–17/11/2017 – 00:15

I° serie 16/18 novembre 14/16 dicembre 8/10 marzo Il cuore rivelatore La maschera della morte rossa La sepoltura prematura II° serie 23/25 novembre 28/30 dicembre 23/25 marzo Il ritratto ovale Blackwood Il gatto nero NOVITÀ! IN PRIMA ASSOLUTA III° serie

23 Feb 2017 - 1 Apr 2017 I racconti del Terrore

Quando: 23/02/2017 – 23:15–24/02/2017 – 00:15

I° serie  Il cuore rivelatore | La maschera della morte rossa | La sepoltura prematura  19/20/21 gennaio – 23/24/25 febbraio – 30/31 marzo – 1 aprile II° serie  Il ritratto ovale | Blackwood | Il gatto nero 2/3/4 febbraio – 9/10/11 marzo Nella

5 Feb 2016 - 23 Apr 2016 I racconti del Terrore

Quando: 05/02/2016 – 23:15–06/02/2016 – 00:15

PRIMA SERIE (5/7 febbraio e 17/19 marzo) Il cuore rivelatore; La maschera della morte rossa; La sepoltura prematura SECONDA SERIE (25/27 febbraio e 21/23 aprile) Il ritratto ovale; Blackwood; Il gatto nero Nella parte più nascosta e notturna della Pergola

5 Gen 2016 LA BELLA ADDORMENTATA

Quando: 05/01/2016 – 20:45–22:15

Trama Prologo Alla corte di re Floristano, viene indetta una festa per il battesimo della principessa Aurora: vengono invitati cavalieri, dame e le fate buone del regno, che portano con loro doni per la principessa. Tra gli invitati però manca

16 Nov 2015 Alexandros Kapelis
in recital – I Miti Greci

Quando: 16/11/2015 – 20:30–22:30

Riconosciuto per le sue “esecuzioni scintillanti” (Washington Post) e per “le sue capacità virtuosistiche senza alcuna concessione al pubblico né a sentimentalismi decadenti” (Diari de Balears, Spagna), Alexandros Kapelis presenta per il suo debutto all’Auditorium Parco della Musica il suo

1 Ott 2015 OPEN DAY
CORSI INFORMATIVI

Quando: 01/10/2015 – 18:30–20:00

Incontro di presentazione dei Corsi di Teatro 2015/2016 del Centro di Avviamento all’Espressione – Scuola di Teatro al Teatro della Pergola. Destinati a coloro che sono interessati a conoscere le basi del Metodo Mimico. Aperti a tutti, si svolgono su base

22 Ott 2015 - 23 Ott 2015 LE SACRE

Quando: 22/10/2015 – 21:00–22:15

Virgilio Sieni porta al Teatro della Pergola Le Sacre, che ha debuttato nel marzo scorso a Bologna e che ha riscosso entusiastici consensi di pubblico e critica. Questa nuova produzione si compone di 2 parti: Preludio con 6 danzatrici su musica originale

25 Ott 2015 PLAGE ROMANTIQUE

Quando: 25/10/2015 – 15:45–16:45

L’israeliano Emanuel Gat, alla ribalta della scena europea, presenta Plage Romantique, pièce interpretata da 9 danzatori della sua Compagnia. La musica è parte attiva della coreografia che si configura come stretto intreccio fra movimento, musica e suono. La danza di Gat,

27 Ott 2015 - 29 Ott 2015 ANGELUS NOVUS

Quando: 27/10/2015 – 19:00–19:45

Virgilio Sieni presenta in prima assoluta Angelus Novus, una nuova creazione ispirata al saggio di Walter Benjamin sul celebre quadro di Paul Klee. Se il filosofo berlinese proiettava la figura angelica nella tragicità della Storia, il coreografo fiorentino immagina un gruppo di angeli

8 Set 2015 La musica nella commedia dantesca

Quando: 08/09/2015 – 21:15–23:00

Un dialogo tra poesia, musica e immagini alla scoperta della musica “Divina”. Partendo da un’analisi del testo dantesco si sono individuati i momenti nei quali è citata la musica. Si è quindi proceduto a un’accurata ricerca dei brani musicali da eseguire,

11 Dic 2015 - 13 Dic 2015 ANIMALI DA BAR

Quando: 11/12/2015 – 18:45–20:00

Dopo il grande successo di Thanks for Vaselina (presto diventerà un film), Carrozzeria Orfeo continua a scandagliare i paradossi e le ipocrisie del nostro tempo con Animali da bar. Sei animali notturni, illusi perdenti, provano a combattere, nonostante tutto, aggrappati

3 Dic 2015 - 4 Dic 2015 2×2=5 – L’UOMO DAL SOTTOSUOLO

Quando: 03/12/2015 – 18:45–20:00

Roberto Bacci crea per Cacá Carvalho un abisso della vita quotidiana. 2×2=5, tratto da Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij, è il racconto della bellezza nascosta nelle ignominie di un ‘topo’ avvolto nella sua vestaglietta lercia, che visto da fuori può

18 Dic 2015 - 20 Dic 2015 MADE IN CHINA – POSTCARDS FROM VAN GOGH

Quando: 18/12/2015 – 18:45–20:00

Leviedelfool in un lavoro a due contro i cliché del rapporto uomo-donna sulla scena. Con uno stile che richiama l’universo kitsch ed effimero dell’oggetto cinese a basso costo. Made in China è la feroce e febbrile ricerca di un’autenticità e

8 Dic 2015 - 30 Dic 2015 HAPPY BIRTHDAY MR.MARLEY

Quando: 08/12/2015 – 18:45–19:45

Happy birthday Mr. Marley è un omaggio a un’icona intramontabile della cultura contemporanea. L’eredità artistica e umana lasciata da Bob Marley costituisce una suggestiva opportunità per lavorare sulle strane parentele che esistono tra mondi solo apparentemente lontani. Marley era musicista

25 Nov 2015 - 30 Dic 2015 HAPPY BIRTHDAY MR.MARLEY

Quando: 25/11/2015 – 09:45–11:00

Happy Birthday Mr. Marley è un omaggio a un’icona intramontabile della cultura contemporanea. L’eredità artistica e umana lasciata da Bob Marley costituisce una suggestiva opportunità per lavorare sulle strane parentele che esistono tra mondi solo apparentemente lontani. Marley era musicista

13 Gen 2017 - 12 Feb 2017 LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

Quando: 13/01/2017 – 21:00–23:15

TOURNÉE Firenze Teatro Niccolini 13 – 22/1/2017 Livorno Teatro Goldoni 24 – 25/1/2017 Mestre Teatro Toniolo 28 – 29/1/2017 Gorizia Teatro Verdi 31/1/17 Chieti Teatro Marrucino 4 – 5/2/2017 Trento Teatro Sociale 9 – 12/2/2017 • Firenze, Napoli, Venezia e il suo

17 Nov 2015 - 22 Nov 2015 LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

Quando: 17/11/2015 – 20:45–23:00

Firenze, Napoli, Venezia e il suo Carnevale. Su questa direttrice di ricerca artistica Maurizio Scaparro costruisce La bottega del caffè con Pino Micol e Vittorio Viviani, il suo ultimo lavoro su Carlo Goldoni. Datata 1750, La bottega del caffè, commedia

13 Gen 2017 - 22 Gen 2017 LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

Quando: 13/01/2017 – 21:00–23:15

Firenze, Napoli, Venezia e il suo Carnevale. Su questa direttrice di ricerca artistica Maurizio Scaparro costruisce La bottega del caffè con Pino Micol e Vittorio Viviani, il suo ultimo lavoro su Carlo Goldoni. Datata 1750, La bottega del caffè, commedia dei sentimenti e

24 Mag 2016 - 25 Mag 2016 BATTLEFIELD

Quando: 24/05/2016 – 20:45–22:15

Il britannico Peter Brook, che ha da poco compiuto 90 anni, è una delle grandi figure del teatro contemporaneo. Con Battlefield torna al Mahābhārata, il più ampio poema epico non solo dell’India, ma di tutta la letteratura mondiale. La sua

16 Apr 2016 MUSICA RIBELLE

Quando: 16/04/2016 – 21:00–22:45

LA FORZA DELL’AMORE Musica Ribelle – La forza dell’amore è un percorso ideativo e creativo aperto, a più voci, intorno a un’idea-forte: realizzare un’opera sulla testimonianza artistica, politica e umana di Eugenio Finardi. Una nuova avventura per la Todomodo Music-All

3 Mag 2016 - 8 Mag 2016 IL MIO NOME È NESSUNO L’ULISSE

Quando: 03/05/2016 – 20:45–22:00

Sebastiano Lo Monaco, con tutta la sua maestria e passione, dialoga con i molti fantasmi dell’Odissea di Omero, nella versione di Valerio Massimo Manfredi, adattata per il teatro da Francesco Niccolini e diretta da Alessio Pizzech. Un’intensa narrazione delle donne

20 Apr 2016 - 1 Mag 2016 LA CONTRORA

Quando: 20/04/2016 – 20:45–22:00

[Foto di scena Filippo Manzini] PRIMA NAZIONALE Debutta in prima nazionale La controra, spettacolo che Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli hanno tratto da Le Tre sorelle di Čechov. L’ambientazione familiare del Meridione negli anni ’50, più riconoscibile dal pubblico italiano, esalta la vita del

15 Mar 2016 - 24 Mar 2016 CIRINO E MARILDA NON SI PUÒ FARE

Quando: 15/03/2016 – 20:45–22:00

Un grande ritorno sul palco della Pergola. A dieci anni da La cerimonia del massaggio di Alan Bennett, Anna Marchesini narra le avventure del professor Cirino Pascarella e di Marilda, single quarantenne che mamma Olimpia vuole vedere accasata proprio con

8 Mar 2016 - 13 Mar 2016 BUENA ONDA

Quando: 08/03/2016 – 20:45–22:00

Prosegue il viaggio di Rocco Papaleo e dei suoi fidati compagni attraverso il teatro canzone e come nel caso di Una piccola impresa meridionale anche Buena onda seguirà l’uscita nelle sale del suo nuovo film. L’avventura, la scoperta, fanno parte della

26 Feb 2016 - 6 Mar 2016 UNA CASA DI BAMBOLA

Quando: 26/02/2016 – 20:45–22:00

Andrée Ruth Shammah dirige per la prima volta Filippo Timi nel capolavoro di Henrik Ibsen Una casa di bambola. Da regista donna, Shammah indaga il crollo del ‘maschile’ contemporaneo, posando la sua attenzione non sulla donna che si ribella, ma

31 Gen 2017 - 9 Apr 2017 UNA CASA DI BAMBOLA

Quando: 31/01/2017 – 20:45–22:00

TOURNÉE Novara Teatro Coccia 31/1 – 1/2/2017 Siena Teatro dei Rinnovati 3 – 5/2/2017 Roma Teatro Argentina 7 – 19/2/2017 Napoli Teatro Bellini 21 – 26/2/2017 Milano Teatro Franco Parenti 28/2 – 12/3/2017 Perugia Teatro Morlacchi 14 – 19/3/2017 Torino Teatro Carignano 21/3 – 2/4/2017

23 Feb 2016 - 24 Feb 2016 LIVADA DE VIŞINI – IL GIARDINO DEI CILIEGI

Quando: 23/02/2016 – 20:45–22:00

PRIMA NAZIONALE Una sorprendente e impressionante messa in scena de Il Giardino dei ciliegi di Čechov con cui il Teatro Nazionale di Cluj-Napoca (Romania) ha celebrato un doppio evento: 110 anni dalla prima assoluta dello spettacolo, il 17 gennaio 1904

11 Feb 2016 - 21 Feb 2016 I DUELLANTI

Quando: 11/02/2016 – 20:45–22:00

Alessio Boni incarna incubi e ossessioni che dall’Ottocento accompagnano la cultura occidentale fino allo sfacelo della Seconda Guerra Mondiale. I duellanti di Conrad, diretti dall’attore bergamasco e Roberto Aldorasi, interpretati da Boni e da Marcello Prayer, che curano anche la

2 Feb 2016 - 7 Feb 2016 ORESTEA – Coefore / Eumenidi

Quando: 02/02/2016 – 20:45–22:00

Luca De Fusco si confronta con l’unica trilogia della tragedia greca a essere sopravvissuta fino ai giorni nostri, l’Orestea di Eschilo. Il passaggio dalla società arcaica permeata da un senso di religiosità oscura e violenta a una moderna dove la

26 Gen 2016 - 31 Gen 2016 ORESTEA – Agamennone

Quando: 26/01/2016 – 20:45–22:00

Luca De Fusco si confronta con l’unica trilogia della tragedia greca a essere sopravvissuta fino ai giorni nostri, l’Orestea di Eschilo. Il passaggio dalla società arcaica permeata da un senso di religiosità oscura e violenta a una moderna dove la

19 Gen 2016 - 24 Gen 2016 IL PREZZO (THE PRICE)

Quando: 19/01/2016 – 20:45–22:00

Umberto Orsini, diretto da Massimo Popolizio, interpreta Il prezzo (The Price), un testo di Arthur Miller poco frequentato in Italia. L’ultima volta in teatro risale al ’68-‘69 con Raf Vallone. Orsini, che divide il palcoscenico con lo stesso Popolizio, Alvia

12 Gen 2016 - 17 Gen 2016 NON TI PAGO

Quando: 12/01/2016 – 20:45–22:00

Continuando il lavoro di approfondimento sulla drammaturgia di Eduardo, la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo propone Non ti pago, commedia tra le più brillanti del repertorio eduardiano, che lo stesso grande drammaturgo napoletano ha definito “una commedia molto

28 Dic 2015 - 3 Gen 2016 SARTO PER SIGNORA

Quando: 28/12/2015 – 20:45–23:00

Valerio Binasco affronta la prima pièce di Georges Feydeau, divertente vaudeville fatto di colpi di scena ed equivoci dalla comicità travolgente, che narra le vicende e i tradimenti del libertino dottor Molineaux, interpretato da Emilio Solfrizzi. Uno stile impeccabile, un

8 Dic 2015 - 20 Dic 2015 THE PRIDE

Quando: 08/12/2015 – 20:45–23:15

Talento capace di calarsi nei panni di personaggi sempre diversi, Luca Zingaretti dirige e interpreta The Pride, un brillante testo di Alexi Kaye Campbell che esplora temi come il destino, l’amore omo ed eterosessuale, la fedeltà e il perdono, sollevando interrogativi