Lo spettacolo è condotto su due piani: quello della narrazione del rapporto con il Maestro Orazio Costa, degli anni dell’apprendimento, dei fondamenti del metodo Mimico e del suo sviluppo, della Creatività, dell’importanza ipseica del Teatro e quello delle interpretazioni di alcuni dei grandi personaggi che hanno segnato la carriera di Gianluca Brundo fra i quali si evidenziano: Faust, Iago, RiccardoIII, Prospero, Cyrano, Shylock, Tamerlano, Agamennone, Mosca, Artemidora…
Il pubblico verrà accompagnato in un percorso evocativo suddiviso fra il racconto di una passione e l’interpretazione di alcuni monologhi, sia comici che drammatici, per una complice e coinvolgente affabulazione.
Orazio Costa è stato prima di tutto un Maestro di uomini. A chi, come me ha avuto la fortuna di apprendere il Metodo espressivo ed un insegnamento per la Vita, spetta il compito di proseguire la via dell’Arte.
Dal particolare al generale. Dalla vita, all’arte, per ritornare alla vita: questo libro è un atto d’Amore.
Tournee |
||
---|---|---|
Firenze | Teatro della Pergola | 10/05/2013 |
Panicale (PG) | Museo del Tulle | 15/12/2013 |
Perugia | Auditorium (MAP) | 12/12/2013 |
Castiglione del Lago | Teatro la Vetreria | 07/02/2014 08/02/2014 |