R III – RICCARDO III

Alessandro Gassmann
4 Feb 2014 - 9 Feb 2014
di William Shakespeare
Adattamento e traduzione testi di Vitaliano Trevisan
Con (in ordine di apparizione) Mauro Marino, Giacomo Rosselli, Manrico Gammarota, Emanuele Maria Basso, Sabrina Knaflitz, Marco Cavicchioli, Marta Richeldi, Sergio Meogrossi
e con la partecipazione di Paila Pavese
Scene Gianluca Amodio
Costumi Mariano Tufano
Musiche Pivio & Aldo De Scalzi
Videografia Marco Schiavoni
Regia e ideazione scenica Alessandro Gassmann
Produzione Teatro Stabile del Veneto / Fondazione del Teatro Stabile di Torino / Società per Attori
Foto di Federico Riva
Durata dello spettacolo 2 ore e 45 minuti intervallo compreso
Orari da martedì a sabato: 20.45; domenica: 15.45
Quando:
04/02/2014 - 19:45–22:00
2014-02-04T19:45:00+01:00
2014-02-04T22:00:00+01:00

La decisione di affrontare, per la prima volta anche da regista, un capolavoro di William Shakespeare non è disgiunta dal felice incontro artistico con Vitaliano Trevisan. La lettura di un adattamento di un testo “minore” di Goldoni curato da Trevisan, sorprendentemente moderno e originale ma al tempo stesso accurato e rispettoso dell’autore, ha fatto scattare in me l’idea che quel tipo di approccio potesse essere non solo possibile ma altrettanto efficace nei riguardi dell’opera di Shakespeare che da anni sognavo di rappresentare: Riccardo III.
Ci siamo trovati concordi nell’idea di trasmettere i molteplici significati di questo capolavoro attraverso una struttura lessicale diretta e priva di filtri, che liberasse l’opera da ragnatele linguistiche e ne restituisse tutta la complessità, la forza, la bellezza e la sua straordinaria attualità. Il “nostro” Riccardo, col suo violento furore, la sua feroce brama di potere, la sua follia omicida, la sua “diversità” dovrà colpire al cuore, emozionare e coinvolgere il pubblico di oggi (mi auguro in gran parte formato da giovani), trasportandolo in un viaggio affascinante e tragico, attraverso le pieghe oscure dell’inconscio e nelle “deformità” congenite dell’animo umano.

Alessandro Gassmann

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO ALLE ORE 18.30 – SPAZIO ALFIERI

Secondo appuntamento della rassegna ATTORI IN PELLICOLA realizzata dallo Spazio Alfieri in collaborazione con il Teatro della Pergola con la proiezione del film documentario Essere Riccardo… e gli altri, di Giancarlo Scarchilli , con Alessandro Gassmann.

 

GIOVEDì 6 FEBBRAIO ORE 18.00

Alessandro Gassmann incontra il pubblico

Ingresso libero