Ready-Globo-made ‘900. Frammenti da un “secolo interessante”

Palazzo Strozzi
15 Ott 2016
con Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Lino Guanciale, Diana Manea, Eugenio Papalia, Simone Tangolo
e con i 100 partecipanti alle prove dell’atelier dell’8 e 9 ottobre
produzione Fondazione Teatro della Toscana
in collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi
nell'ambito di Carissimi Padri... Almanacchi della Grande Pace (1900-1915)
Orari I turno di ingresso: ore 21
II turno di ingresso: ore 22
Prezzi 9.50€ intero
4.00€ ragazzi dai 6 ai 18 anni e visitatori con disabilità
Quando:
15/10/2016 - 21:00–23:00
2016-10-15T21:00:00+02:00
2016-10-15T23:00:00+02:00

In occasione della Giornata del Contemporaneo di sabato 15 ottobre 2016, all’interno della mostra Ai Weiwei. Libero.

Lungo un’immaginaria “via della seta” (rilastricata in modo dada, molto dada), pronta da Palazzo Strozzi a distendersi nel tempo e nello spazio, prenderà corpo e voce un racconto itinerante che, fra politica e arte, riunisce le due apparenti metà del mondo, Oriente e Occidente: dalla furiosa rivolta dei boxer (1899-1901) ai XXIX Giochi Olimpici – coltre scintillante ideale per nascondere i disastri del terremoto del Sichuan (2008) –, dall’affermarsi dei costumi europei nelle terre dove “sorge il sole”, al recente dilagare fra i nostri lidi del sogno d’una (spesso fantomatica) millenaria sapienza “orientale”…
Un gioco, beffardo e straniante, alla maniera avanguardista d’un ready-made Duchamp/Ai, per provare a rimescolare le nostre identità, centrifugando (radicate) memorie individuali con (manipolabili) visioni collettive.

Ingresso con biglietto della mostra e previa prenotazione online (chiusura del form: giovedì 13 ottobre).