PRIMA NAZIONALE
Sogno di una notte di mezza estate parla della gioventù, dei suoi desideri e sogni, ma anche delle frustrazioni che sperimenta nello scontro con le generazioni precedenti e con le vecchie tradizioni, con l’educazione e le regole della Città. L’oppressione politica, culturale e sessuale, cerca e trova una sua espressione in questo testo di Shakespeare.
La storia presenta quel bivio cruciale della vita dove occorre prendere decisioni fondamentali per il futuro. Nell’opera vengono continuamente contrapposti la rigidità del mondo della Città e la libertà della Foresta, vecchio e nuovo, prosaico e fantastico, il vincolo del matrimonio e la libertà sessuale.
Scappando nella Foresta di Arden, i giovani del Sogno, si ritroveranno incantati dalle sue infinite possibilità e si imbarcheranno in un viaggio alla scoperta di sé; tuttavia la sfida dei fondamenti e dei capisaldi della società che li circonda metterà a repentaglio le loro vite.